Fondi Fsc, Topo (Pd): «Al Consiglio di Stato vittoria dell’intero Sud Italia»

Il candidato alle Europee: «La Campania stava vivendo un vero e proprio paradosso»

«La decisione della magistratura segna la fine dell’ostilità nei confronti della Campania, è una vittoria dell’intero Sud Italia». Lo dichiara il candidato al parlamento europeo del Partito democratico Raffaele Topo, appena appresa la notizia della decisione della IV sezione del Consiglio di Stato che censura i ritardi del ministero del Sud e della Coesione territoriale nel definire il procedimento dell’accordo di coesione con la Regione Campania per la destinazione dei fondi, dando ragione al governatore Vincenzo De Luca.

I magistrati hanno accertato l’obbligo del ministro per gli affari europei, il sud, le politiche di coesione e il Pnrr di «definire il procedimento di stipula dell’accordo di coesione con la Regione Campania per la destinazione dei fondi».

Pubblicità

«La Campania stava vivendo un vero e proprio paradosso – continua Topo – perché la Regione aveva deciso per prima il programma, a ottobre scorso, e rischiava di essere l’ultima a firmare. La protesta a Roma era il grido di intere comunità del Mezzogiorno d’Italia che chiedevano al governo rispetto per i suoi cittadini, per i sindaci e per gli amministratori finiti nel limbo burocratico del governo».

La Regione Campania aveva fatto ricorso a gennaio lamentando il ritardo nella conclusione dell’accordo, stipulato invece con la maggior parte delle altre Regioni e Province autonome, «e l’impossibilità di finanziare numerosi interventi strategici per il territorio campano». Il ministro competente, ora, avrà 45 giorni per concludere il procedimento e prendere posizione sulla sussistenza di tutte le condizioni richieste dalla legge per la stipula dell’accordo di coesione.

Setaro

Altri servizi

Si finsero corrieri per legare e rapinare un anziano in casa: in carcere

Trafugarono 25 mila euro contanti Lo scorso marzo fingendosi corrieri sarebbero entrati all’interno dell’abitazione di un anziano, nel quartiere napoletano di Fuorigrotta, consentendo poi a...

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...

Ultime notizie

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello deciderà il 2 ottobre sui maggiorenni

La perizia sul 21enne: l’imputato capace di intendere e volere Arriverà il prossimo 2 ottobre la sentenza nel processo d’appello per il 21enne Pasquale Mosca...