Sparatoria a Capodimonte, la pista della lite degenerata

I 3 feriti potrebbero aver avuto una discussione al culmine della quale sono spuntate le armi

Potrebbe esserci una lite a monte della sparatoria che si è verificata in pieno giorno in corso Amedeo di Savoia nel pomeriggio di giovedì. È questa la pista principale della Squadra Mobile che sta cercando di ricostruire le fasi che hanno portato al ferimento di tre uomini all’esterno di un salone da barbiere, nei pressi di una filiale della banca Bper.

Punti Chiave Articolo

Trasportati al Vecchio Pellegrini, due di essi hanno rifiutato il ricovero. Si tratta di Antonio Russo e Vincenzo Grandelli, entrambi di 55 anni, sono stati colpiti rispettivamente alla gamba destra e alla gamba sinistra, ma per loro il codice era verde, dal momento che i proiettili sono entrati e usciti dai tessuti molli senza intaccare l’osso. In condizioni più gravi, tanto che per lui è stato necessario il trasferimento all’Ospedale del Mare, Gennaro Esposito, 61 anni, arrivato in codice rosso in pronto soccorso con un proiettile nel fianco. Secondo gli investigatori, almeno due dei feriti, sarebbero specialisti di una delle bande del buco che imperversano in città.

Pubblicità

Il curriculum criminale

Nel curriculum di Esposito e Grandelli, infatti, c’è un arresto risalente al 2009 insieme ad altre tre persone, quando la Squadra Mobile li catturò perché sospettati di un colpo da 60mila euro all’interno della filiale del Monte dei Paschi di Siena, in corso Novara. Il colpo fu portato a termine con la tecnica del buco. In quel caso, gli ‘uomini talpa’ utilizzarono un basso nei pressi del corso Garibaldi come quartier generale. L’incursione partì da quel punto.

Si introdussero nel sottosuolo e, dopo aver coperto una distanza di circa due chilometri, sbucarono al corso Novara. Lì, con un foro praticato nel pavimento di uno stanzino, proprio accanto all’ufficio del direttore dell’istituto di credito, fecero irruzione nella filiale, sequestrando persino il direttore per tutto il tempo della rapina. Ma c’è anche una seconda pista sulla quale stanno lavorando gli investigatori e che porta direttamente alla camorra. Non si esclude che, a monte del raid (come accaduto in altri casi), possa esserci la mano dei clan che, dagli specialisti nei reati contro il patrimonio, pretendono la tangente.

Setaro

Altri servizi

Alta tensione nel Pd, Picierno contro la Schlein: «Partito deve guidare l’alleanza, serve congresso»

L'eurodeputata: liste di Caserta composte a Roma. Camusso si dimetta Dietro la calma apparente di Elly Schlein, il Partito Democratico continua a muoversi su un...

Manovra, da Bankitalia via libera al contributo delle banche. Meloni chiude alle modifiche

Per gli affitti brevi deciderà il Parlamento Nessuna modifica sulle banche, possibilità invece di ritocchi per gli affitti brevi sui quali «deciderà il Parlamento». Giorgia...

Ultime notizie

Barbiere ucciso a coltellate: pena ridotta in Appello per gli imputati

Inutile la lettera della moglie: concesse le attenuanti generiche Dall’ergastolo a 24 anni e da 24 anni a 18: la Corte d’assise d’appello di Napoli...

Teatro San Carlo, Macciardi getta acqua sul fuoco: «Con Manfredi troveremo l’equilibrio»

Il sovrintendente: deve diventare polo anche per territori vicini Con il sindaco Gaetano Manfredi «troveremo il giusto equilibrio», nell’interesse del San Carlo. Fulvio Macciardi, il...

Immobilizzati, imbavagliati e minacciati in casa: arrestati 2 albanesi | VIDEO

Una rapina con sequestro per un bottino di 64mila euro Immobilizzati, imbavagliati e minacciati con una pistola all’interno dell’abitazione. L’incubo di una coppia di italiani...