Barbiere ucciso, parla la moglie: «Ho visto mio marito morire e assassino andare via»

Luigi «cercava di difendersi alzando le braccia»

«Ho visto mio marito morire davanti agli occhi e il suo assassino andare via con le mani sporche del suo sangue». Piange più volte, dal banco dei testimoni nell’aula della Corte d’Assise del tribunale di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), Federica Sautto, rimasta vedova con tre figli, mentre racconta l’omicidio, cui ha assistito in diretta, del marito Luigi Izzo, il 39enne barbiere ucciso nella notte tra il 5 ed il 6 novembre 2022 a Castel Volturno nel vialetto di casa.

Punti Chiave Articolo

Imputati nel processo per omicidio volontario aggravato dalla premeditazione, dai futili motivi, dalla minorata difesa e crudeltà, sono Alessandro e Roberto Moniello, padre e figlio di 49 e 30 anni, con il primo accusato di aver materialmente accoltellato Izzo, e il secondo di averlo aggredito e spintonato mentre il padre lo colpiva.

Pubblicità

La lite avvenuta fuori al bar

Una ricostruzione accusatoria confermata dai video proiettati nelle scorse udienze e poi dalla moglie di Izzo, che era con la madre in un’auto che seguiva quella del marito, e che ha visto Izzo mentre veniva accoltellato dopo essere sceso dalla sua vettura per aprire il cancello di casa. Alla base del delitto una lite avvenuta fuori ad una bar della Domiziana tra il fratello di Izzo, Orlando, e Roberto Moniello, cui il barbiere aveva fatto da paciere; durante la lite a Moniello erano stati rotti gli occhiali, e Izzo si era offerto di ripagarli.

«Ho visto mio marito – ha raccontato la Sautto – che cercava di difendersi alzando le braccia, per poi accasciarsi. Alessandro Moniello era alla sua sinistra, Roberto alla sua destra che incitava il padre dicendo ‘vai vai’. Le ultime parole che ho sentito pronunciare a Luigi sono state ‘Cosa volete da me?’; ha cercato di dirigersi verso casa ma è crollato a terra, mentre Alessandro Moniello con un coltello in mano e le mani piene di sangue se ne andava con il figlio».

Setaro

Altri servizi

Il ministero: «Vietati asterisco e schwa negli atti delle scuole»

La circolare: «Rispettare le regole della lingua italiana» Stop ad asterischi e schwa nelle comunicazioni ufficiali delle scuole. Lo ha deciso il Ministero dell’Istruzione dopo...

Torre Annunziata, approvato il regolamento per i Comitati di Quartiere

Il sindaco Cuccurullo: «Uno strumento per favorire la partecipazione» La giunta comunale di Torre Annunziata ha approvato, nel corso della riunione che si è tenuta...

Ultime notizie

Morta sul traghetto, il padre di Aurora: «Non aveva patologie, voglio la verità»

Il genitore: «Mi aveva detto che stava bene e che si stava divertendo» «Voglio solo la verità, mia figlia Aurora non aveva nessuna patologia», «l’ho...

Colpi d’arma da fuoco in strada nel Napoletano: 39enne gambizzato

È stato soccorso e trasportato all'ospedale del Mare Un proiettile esploso in pieno giorno, un uomo a terra ferito. È quanto accaduto questo pomeriggio in...

Centinaia di persone assunte da società fittizie e impiegati altrove: maxi sequestro

Sigilli da quasi 6,5 milioni Centinaia di persone assunte da aziende non operative e impiegate presso un altro datore di lavoro, che riusciva così ad...