«Storytelling in musica»: un talk Uninarte con il maestro Umberto Iervolino

Osservare il mondo del cinema e dell’intrattenimento da un punto di vista privilegiato

Sabato 4 Maggio, sulla piattaforma Google Meet (codice anm-dhyh-wdm), l’associazione UNINARTE offre un’occasione per osservare il mondo del cinema e dell’intrattenimento da un punto di vista privilegiato: quello di chi compone le musiche per il cinema, la TV e il teatro che ci accompagnano, ci influenzano e ci fanno sognare. Ospite d’eccezione di questo nuovo format il maestro Umberto Iervolino, che ha realizzato le musiche per numerosi spettacoli teatrali e colonne sonore per il cinema e la TV.

Tra i suoi ultimi lavori figurano le musiche per gli spettacoli “La Coscienza di Zeno” (con Alessandro Haber, regia di Paolo Valerio) e “1984” (con Violante Placido, Ninni Bruschetta e Woody Neri, regia di Giancarlo Nicoletti), in tour in tutta Italia per la stagione 2023/2024. Firma anche la colonna sonora del film “L’Ombra di Caravaggio” per la regia di Michele Placido.

Pubblicità

Il Maestro ha inoltre collaborato come produttore con nomi di spessore del panorama musicale italiano tra cui Francesco Renga, Gianluca Grignani e Fausto Leali, e realizzato jingle pubblicitari per brand importanti.

L’incontro è presentato da Uninarte, associazione culturale che nasce nel 2023 con lo scopo di offrire agli studenti universitari occasioni di confronto e aggregazione sui temi dell’arte e della cultura in generale, impegnandosi a supportare l’affermazione delle personalità e degli interessi dei giovani al di là dell’ambito strettamente accademico, che può talvolta risultare limitante e alienante in assenza di altre valvole di sfogo. L’evento è gratuito e aperto a tutti, previa adesione a questo link

Setaro

Altri servizi

Si spezza un cavo della funivia del Faito: 16 persone tratte in salvo | Video

L'Eav aveva ripreso il collegamento solo 7 giorni fa Un cavo della funivia del Faito si è spezzato nel pomeriggio, causando la sospensione immediata del...

L’appello di Maurizio Casagrande: «Salviamo il Minerva di Boscoreale»

L'attore: «Quando chiude un teatro è un fallimento per la società» «A Boscoreale c’è un teatro che si chiama Minerva. Un posto nel quale sono...

Ultime notizie

Scoppia una lite tra donne, spunta la pistola: 2 giovani ricoverati in ospedale

Colpi d'arma da fuoco esplosi da un uomo Stavano assistendo alla processione della Madonna dell’Arco quando sono stati raggiunti dai colpi di arma da fuoco...

Stretta Ue sui migranti, vara procedure veloci e Paesi sicuri

Nella lista Egitto, Tunisia e Bangladesh La Commissione Europea, come promesso ai leader, propone un giro di vite sui flussi dando la possibilità a chi...

Operaio ucciso in un agguato: in Appello ridotta la pena per il killer di Antimo Imperatore

L'uomo morì in un agguato mentre lavorava a casa del reale obiettivo Fu ucciso in un agguato di camorra nel luglio 2022, l’operaio Antimo Imperatore,...