Fondi Fsc, Fitto: Risorse sono per gli investimenti, non per la cultura

Il ministro: «Lavoriamo con tutte le Regioni allo stesso modo»

«Noi stiamo lavorando con tutte le Regioni allo stesso modo. Abbiamo sottoscritto 17 accordi su 21, stiamo lavorando per gli altri 4. I restanti sono i più consistenti anche finanziariamente e da qui ne deriva anche una problematicità maggiore». Così il ministro Raffaele Fitto, a margine dei lavori di Feuromed, in corso a Napoli, ha risposto alla domanda di un giornalista sulle polemiche per la mancata sottoscrizione del patto per i fondi di coesione con la Campania.

«Noi vogliamo trovare delle soluzioni – ha aggiunto – in linea con quanto il governo ha messo in campo con la riforma delle politiche di coesione. Noi ci troviamo di fronte a un campo di approccio complessivo. Prima le risorse venivano date senza una valutazione di merito, oggi ci si confronta e si valuta la capacità di spesa reale di queste risorse», ha proseguito Fitto.

Pubblicità

In merito all’allarme lanciato da De Luca circa il fatto che il ritardo nell’erogazione delle risorse può bloccare le manifestazioni culturali programmate, Fitto ha replicato: «non riguarda il fondo di sviluppo e coesione che ha delle finalità precise e vi invito a leggere le finalità. Sono risorse che vengono assegnate agli investimenti». «Gli scontri e le polemiche si fanno in due. Io non mai fatto né scontri né polemiche» ha spiegato.

Setaro

Altri servizi

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...

Ultime notizie

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...

Via libera al dl bollette, aiuti a famiglie e imprese: provvedimento da 3 miliardi

Le misure contenute nel disegno di legge Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i...