Premio Città di San Gennaro Vesuviano, riconoscimento anche mister Nunziata

Il ct degli Azzurrini premiato venerdì 19

Ci sarà anche Carmine Nunziata, dal 4 agosto 2023 commissario tecnico della Nazionale di calcio under 21, tra le personalità che saranno omaggiate venerdì 19 aprile al Premio San Gennaro Vesuviano. Su input del sindaco, Antonio Russo, per il terzo anno consecutivo, il Comune premierà le personalità originarie di San Gennaro Vesuviano che si sono distinte nei campi più svariati, dallo sport alla cultura, da quello imprenditoriale a quello artistico e fino a quello religioso, dando lustro alla cittadina alle falde del Vesuvio e facendola conoscere nel mondo.

Mister Nunziata, nato nel 1967 a San Gennaro Vesuviano, dopo una carriera da centrocampista (vivaio Inter), è ct degli azzurrini dal 2021 dopo aver guidato la Nazionale under 17 a due argenti europei (Inghilterra 2018 e Irlanda 2019), l’Under 19 a un bronzo (Slovacchia 2022) e l’under 20 al secondo posto ai Campionati del Mondo (Argentina 2023).

Pubblicità

«Dietro questi risultati calcistici, non ci sono solo talento e professionalità ma anche una personalità fuori dal comune, un’indole laboriosa e valori di sacrificio e passione: un connubio che vogliamo sia da esempio per i nostri giovani. E’ con questo spirito che nasce il Premio Città di San Gennaro Vesuviano. Il lavoro e la dedizione pagano sempre» ha detto il sindaco Russo. E sono stati questi i parametri che la commissione ha usato per assegnare i riconoscimenti che saranno consegnati venerdì in sala consiliare, presso la casa comunale in piazza Margherita, a partire dalle ore 18.

A seguire l’elenco completo. Il Premio per la categoria storico-culturale va ad Aniello Giugliano, docente e storico; per l’ambito sportivo, come detto, premio a Carmine Nunziata, commissario tecnico della Nazionale di calcio under 21; il Premio per l’ambito imprenditoriale all’azienda Besana S.p.A.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Assegnati, inoltre, due premi alla memoria: al professor Armando Liguori e a Fra Germano Cozzolino. Nel corso della manifestazione sarà conferita la cittadinanza onoraria alla memoria al professor Giovanni Borrelli, fondatore dell’omonimo istituto magistrale.

L’evento sarà trasmesso in diretta web dalla pagina Facebook del Comune di San Gennaro Vesuviano, un modo per consentire a tutti i nostri concittadini, da qualunque parte del mondo, di seguire le premiazioni e gioire per i meriti di singoli che danno lustro a tutta la nostra comunità.

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, il dna di ignoto 3 solo frutto di una contaminazione

Apparterrebbe a un cadavere sottoposto ad autopsia prima di Chiara Il dna parziale e degradato trovato sulla garza utilizzata 18 anni fa dal medico legale...

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...

Ultime notizie

Un turista scozzese sottrae reperti antichi dagli Scavi di Pompei: denunciato

Sarebbero diventate parte della «collezione» del figlio Ignaro della leggenda che vuole che il furto di reperti antichi dagli Scavi di Pompei scateni una maledizione...

Napoli, rapina violenta nella hall dell’albergo: fermato un 26enne

Ricercato il complice Indagini lampo della polizia e un primo arresto per la rapina di un orologio di lusso a Napoli finita con il ferimento...

Ubriaco, accoltella la moglie dopo anni di violenze: arrestato un 52enne

L'uomo non era mai stato denunciato Non era mai stato denunciato, ma ora è stato arrestato. I carabinieri del nucleo operativo e della Pattuglia mobile...