Fiume Sarno, tre uomini denunciati per inquinamento ambientale

Olii esausti delle autovetture nel terreno

I militari del nucleo carabinieri forestale di Castellammare di Stabia, nell’ambito dei controlli sul fiume Sarno disposti al Gruppo Cc forestale di Napoli, hanno denunciato in stato di libertà all’autorità giudiziaria, tre persone rispettivamente di 40 anni, di 70 anni e 75 anni.

Secondo gli investigatori i tre uomini, in qualità rispettivamente di committente dei lavori e proprietari, esercitavano un’attività di autofficina meccanica senza alcun titolo abilitativo.

Pubblicità

Inoltre, l’attività si svolgeva su un piazzale privo di copertura e senza vasche di raccolta dei reflui industriali, pertanto gli olii esausti delle autovetture percolavano direttamente su suolo nudo senza transitare nelle apposite vasche di prefiltraggio e diseoleazione.

Setaro

Altri servizi

Movida rumorosa: il Tar impone al Comune di Napoli di intervenire entro 30 giorni

La sentenza riguarda piazza Bellini, via Cisterna Dell’Olio e vico Quercia È arrivata l’ultima sentenza del Tar Campnia. Il Comune di Napoli dovrà prendere provvedimenti...

Regionali Campania, Cirielli: «Candidato per la mia terra, ringrazio Giorgia Meloni»

Il viceministro: «Cdx può dare una diversa possibilità alla Regione» «Io voglio essere il candidato della coalizione, non ho mai chiesto questa candidatura, lo ribadisco,...

Ultime notizie

Autoscuola «fuorilegge»: istruttore senza patente e auto già sequestrata

Quando chi dovrebbe insegnare le regole della strada… le dimentica Sulle strade di Somma Vesuviana, lo scorso 18 settembre, la polizia di Stato ha messo...

Piazza di spaccio smantellata a Caivano: sequestrato oltre un chilo di cocaina

Nel complesso popolare chiamato «Bronx» Una piazza di spaccio smantellata, oltre un chilo di cocaina sequestrato e scoperto un trucco ingegnoso per nascondere droga: sono...

L’Osservatorio GAILIH a confronto sull’intelligenza artificiale responsabile

L'evento presso l’Aula Magna di Unimarconi Come declinare etica e intelligenza artificiale in uno scenario caratterizzato da rapide trasformazioni tecnologiche e da nuove sfide geopolitiche?...