Fiume Sarno, tre uomini denunciati per inquinamento ambientale

Olii esausti delle autovetture nel terreno

I militari del nucleo carabinieri forestale di Castellammare di Stabia, nell’ambito dei controlli sul fiume Sarno disposti al Gruppo Cc forestale di Napoli, hanno denunciato in stato di libertà all’autorità giudiziaria, tre persone rispettivamente di 40 anni, di 70 anni e 75 anni.

Secondo gli investigatori i tre uomini, in qualità rispettivamente di committente dei lavori e proprietari, esercitavano un’attività di autofficina meccanica senza alcun titolo abilitativo.

Pubblicità

Inoltre, l’attività si svolgeva su un piazzale privo di copertura e senza vasche di raccolta dei reflui industriali, pertanto gli olii esausti delle autovetture percolavano direttamente su suolo nudo senza transitare nelle apposite vasche di prefiltraggio e diseoleazione.

Setaro

Altri servizi

Mafia, soldi e pizzini: l’avvocato massone che tradì il boss Matteo Messina Denaro

L’amante del boss in un pizzino: «Ci ha distrutto» Matteo Messina Denaro e la sua amante, Laura Bonafede, lo chiamavano Solimano, come Solimano il Magnifico,...

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...

Ultime notizie

Omicidio nel distributore, il 67enne: ho sparato dopo le minacce ai miei figli

L’imprenditore ha riferito che Magrino voleva estorcergli del danaro Avrebbe sparato in seguito alle minacce di morte ai suoi figli l’imprenditore 67enne Giancarlo Pagliaro, arrestato...

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...