Convinto di essere malato, gira gli ospedali d’Italia per non pagare gli esami

Denunciato un ipocondriaco di 55 anni

Convinto di avere una grave malattia per ripetere continuamente esami e visite mediche gratuite avrebbe finto di essere malato, facendosi ricoverare in diversi ospedali italiani, fornendo false generalità. È l’accusa contestata a un ipocondriaco di 55 anni, originario del Veneto, che è stato denunciato per sostituzione di persona da poliziotti del commissariato Borgo Ognina di Catania.

Le indagini sono state avviate dopo il suo ultimo ricovero, all’ospedale di Caltagirone, dove è riuscito, fingendo di accusare dei sintomi inesistenti, a farsi ricoverare nel reparto di Neurologia del ‘Gravina’, fornendo una falsa identità. Ma è stato riconosciuto da personale medico dell’ospedale Cannizzaro di Catania, che lavora anche a Caltagirone, al cui pronto soccorso si era presentato nell’ottobre del 2023, riuscendo anche lì a farsi ricoverare in Neurologia. Vistosi scoperto il 55enne veneto è fuggito senza spiegare i motivi del suo gesto.

Pubblicità

Agenti del commissariato Borgo Ognina di Catania sono riusciti a identificarlo e a scoprire che l’uomo è stato già denunciato avendo fornito false generalità per usufruire gratuitamente di prestazioni sanitarie negli ospedali di Grosseto, Chieti, Venezia, Cremona e Parma.

Secondo la ricostruzione della Questura di Catania, i continui ricoveri sotto falso nome sarebbero stati «determinati dalla circostanza che l’uomo, nutrendo una preoccupazione eccessiva riguardo la propria salute, per effettuare più esami clinici a costo zero e ottenere al contempo più consulenze mediche, si recava con cadenza mensile negli ospedali dei più disparati comuni d’Italia, registrandosi ogni volta sotto falso nome». Il reato di sostituzione di persona prevede, in caso di condanna, la pena di un anno di reclusione.

Setaro

Altri servizi

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello conferma le condanne per i maggiorenni

I genitori di una vittima: «Possiamo tirare un sospiro di sollievo» La Corte d’Appello di Napoli ha confermato la condanna per i due maggiorenni coinvolti...

Rastrelli (FdI): «Anche candidati alla presidenza della Regione tra i clienti degli ormeggiatori abusivi di Nisida?»

Il senatore: «Se fosse vero, sarebbe un fatto di estrema gravità» «Mi auguro non sia vero che, in un contesto di diffusa illegalità, anche il...

Ultime notizie

Estorsioni per «stipendiare» i detenuti del clan Mallardo: 6 arresti | Video

I soldi confluivano in una cassa comune Per conto del clan Mallardo, componente di rango della federazione mafiosa chiamata Alleanza di Secondigliano, avrebbero sottoposto a...

Il clan D’Alessandro «resuscitava» i pazienti morti per trasportarli dall’ospedale a casa

Tra le attività illegali anche l’imposizione del caffé ai bar Il 118 in mano alla camorra. Il monopolio del servizio delle ambulanze grazie a violenze...

Aversa, inaugurato l’auditorium «Bianca D’Aponte»

La città rinasce attraverso la musica C’è una città che sceglie la cultura per rinascere. È Aversa, che con l’inaugurazione della Chiesa dello Spirito Santo...