Convinto di essere malato, gira gli ospedali d’Italia per non pagare gli esami

Denunciato un ipocondriaco di 55 anni

Convinto di avere una grave malattia per ripetere continuamente esami e visite mediche gratuite avrebbe finto di essere malato, facendosi ricoverare in diversi ospedali italiani, fornendo false generalità. È l’accusa contestata a un ipocondriaco di 55 anni, originario del Veneto, che è stato denunciato per sostituzione di persona da poliziotti del commissariato Borgo Ognina di Catania.

Le indagini sono state avviate dopo il suo ultimo ricovero, all’ospedale di Caltagirone, dove è riuscito, fingendo di accusare dei sintomi inesistenti, a farsi ricoverare nel reparto di Neurologia del ‘Gravina’, fornendo una falsa identità. Ma è stato riconosciuto da personale medico dell’ospedale Cannizzaro di Catania, che lavora anche a Caltagirone, al cui pronto soccorso si era presentato nell’ottobre del 2023, riuscendo anche lì a farsi ricoverare in Neurologia. Vistosi scoperto il 55enne veneto è fuggito senza spiegare i motivi del suo gesto.

Pubblicità

Agenti del commissariato Borgo Ognina di Catania sono riusciti a identificarlo e a scoprire che l’uomo è stato già denunciato avendo fornito false generalità per usufruire gratuitamente di prestazioni sanitarie negli ospedali di Grosseto, Chieti, Venezia, Cremona e Parma.

Secondo la ricostruzione della Questura di Catania, i continui ricoveri sotto falso nome sarebbero stati «determinati dalla circostanza che l’uomo, nutrendo una preoccupazione eccessiva riguardo la propria salute, per effettuare più esami clinici a costo zero e ottenere al contempo più consulenze mediche, si recava con cadenza mensile negli ospedali dei più disparati comuni d’Italia, registrandosi ogni volta sotto falso nome». Il reato di sostituzione di persona prevede, in caso di condanna, la pena di un anno di reclusione.

Setaro

Altri servizi

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...

Ultime notizie

West Nile, terzo morto in Campania: aveva 68 anni. È il settimo in Italia

È deceduto in provincia di Caserta Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in...

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese ascoltato in questura a Napoli

Sulla morte dell'uomo aperto un fascicolo a Roma È stato ascoltato dalla Squadra Mobile di Napoli in questura, oggi, Giuseppe Noschese, il padre di Michele...

Operai morti a Napoli: notificati 4 avvisi di garanzia per omicidio colposo

La Procura ha acquisito le sentenze su un indagato Sono stati notificati dalla Procura di Napoli gli avvisi di garanzia (con i quali si ipotizza...