Frode con il gasolio: sequestrati 7 depositi e 12 autotreni

Sotto chiave anche beni per un valore di 5,5 milioni

Sette depositi di oli minerali, 12 autotreni e beni per un valore di 5,5 milioni di euro, la somma «corrispondente alle somme evase», sono stati sequestrati oggi su disposizione della Procura della Repubblica di Potenza nell’ambito di un’inchiesta in cui sono indagati «39 soggetti indiziati di una frode fiscale milionaria connessa al traffico di contrabbando di prodotti petroliferi».

I depositi sequestrati si trovano a Roma (tre), Potenza, Latina, Avellino e Napoli (uno ciascuno, in città o in provincia). Le indagini della Guardia di Finanza hanno permesso di raccogliere indizi a carico di un’associazione per delinquere, con base a Potenza e «proiezioni in regioni confinanti», specializzata in reati come frode fiscale, la truffa aggravata ai danni dello Stato, riciclaggio e frode in materia di accise e Iva sugli oli minerali. In sostanza, l’azienda con sede nel Potentino acquistava nel Lazio «ingenti quantitativi di gasolio agricolo» che veniva poi immesso «sul mercato per usi non agevolati (in primis l’autotrazione)».

Pubblicità

Per riuscirci, si faceva ricorso a «documentazione artefatta», ditte e società «fittizie», «falsa documentazione di accompagnamento dei prodotti petroliferi». È stata monitorata «una movimentazione di prodotti petroliferi per oltre nove milioni di litri immessi sul mercato, evadendo accise e Iva per 5,6 milioni di euro».

Setaro

Altri servizi

Istat: nel 2024 boom occupazione al Sud: cresce più che al Nord

Calderone: «Crescono i posti di lavoro stabili» Nel 2024 l’occupazione cresce al Sud più che al Nord e al Centro: nell’anno, secondo i dati pubblicati...

Figlia sequestrata per il suo orientamento sessuale: i genitori tornano liberi

Il giudice ha ritenuto insussistenti le esigenze cautelari Arresto convalidato e scarcerazione per i due genitori di Ercolano (Napoli) arrestati con l'accusa di avere sequestrato...

Ultime notizie

Finanziamenti elettorali ai De Luca, Procura apre inchiesta conoscitiva

Non formulata ipotesi di reato La Procura di Salerno ha avviato un’indagine conoscitiva, senza ipotesi di reato, su un presunto finanziamento elettorale che sarebbe stato...

Sotto il sedile nascondevano una mitragliatrice Uzi e una semiautomatica: arrestati

Presi due pregiudicati di 21 e 19 anni Una mitragliatrice Uzi, una pistola rubata e cartucce inesplose sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di...

Napoli, piano periferie: 60 milioni di euro per Scampia e Secondigliano

Un piano condiviso tra governo e amministrazione comunale Sono in arrivo circa 50 milioni di euro per Scampia e Secondigliano, le due aree di Napoli...