Giovani turisti drogati e rapinati in stazione: due algerini arrestati

Vittime risvegliatesi anche senza scarpe

Chiedono informazioni in stazione, gli viene offerto da bere, ma in realtà vengono drogati, rapinati anche delle scarpe e lasciati a terra privi di sensi. È accaduto nella stazione ferroviaria di Napoli. Il personale della Polizia Ferroviaria Campania ha dato esecuzione ad un’ordinanza del GIP del Tribunale di Napoli applicativa della misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di due persone di nazionalità algerina.

I destinatari della misura cautelare sono accusati dei reati di rapina aggravata e lesioni in concorso tra loro, consistita nella somministrazione fraudolenta a tre ragazzi egiziani di sostanze stupefacenti diluite in una bevanda, al fine di porli in stato di incapacità di intendere e di agire per poter sottrarre loro tutti gli effetti personali.

Pubblicità

Lo scorso 23 settembre – si legge in una nota a firma del procuratore Nicola Gratteri – tre ragazzi egiziani si trovavano nella Stazione di Napoli Centrale e, conosciuti B.R. e A.H., avendo chiesto loro informazioni su come arrivare in piazza Bellini, gli algerini si rendevano disponibili ad accompagnarli, provvedendo ad offrire loro da bere come gesto di cordiale ospitalità.

I tre egiziani, dopo aver bevuto la bevanda offerta, avrebbero cominciato ad avvertire segni di stordimento per poi perdere i sensi e risvegliarsi dopo ore, derubati di tutto ciò che avevano: portafogli, zaini di note griffe di alta moda, cellulari, cuffiette e addirittura le scarpe. Le indagini della polizia ferroviaria, coordinate dalla Procura di Napoli, hanno permesso di ricostruire l’intera vicenda e risalire ai due presunti autori della rapina.

Setaro

Altri servizi

La Cassazione mette sotto attacco il decreto sicurezza, Nordio sbotta: «Incredulo»

L’ufficio del Massimario critica «metodo» e «merito» Decretazione d’urgenza, norme eterogenee, rischio di sanzioni «non proporzionate». Il decreto sicurezza finisce sotto la lente dell’ufficio del...

Delitto di Garlasco, i genitori di Chiara Poggi: «Marco era con noi in vacanza»

Tornano a smentire la tesi secondo cui il figlio non fosse con loro «Tanta amarezza. Tanta amarezza. Non capisco perché dicano» certe cose. Nel corso...

Ultime notizie

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...

Torre Annunziata, i partiti d’opposizione: «Consiglio monotematico per il pronto soccorso di Boscotrecase»

Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità: basta silenzio Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità Torrese non resteranno «più in silenzio di...

Ercolano, finisce l’era di Buonajuto: il sindaco ha rassegnato le dimissioni

La scelta per candidarsi alle prossime regionali Dopo dieci anni alla guida della città di Ercolano, Ciro Buonajuto ha rassegnato ufficialmente le dimissioni da sindaco,...