Protesta contro la Nato, i manifestanti anche contro Manfredi: venduto agli USA

La nota: «Inaccettabile un tale dispositivo messo in atto contro chi denuncia a gran voce la barbarie della guerra»

«Via la Nato dall’Italia, via l’Italia dalla Nato» questo lo slogan urlato da un centinaio di attivisti durante il corteo di protesta partito lunedì pomeriggio dalle sedi universitarie del centro antico con l’obiettivo di arrivare il più possibile in prossimità del teatro San Carlo di Napoli dove nel frattempo all’interno stava tenendosi il concerto di gala per l’anniversario dei 75anni di fondazione della Nato.

I manifestanti dopo un breve corteo si sono asserragliati in via Toledo sullo snodo a ridosso di piazza Trieste e Trento; non sono mancati momenti di tensione con violenti scontri corpo a corpo contro la polizia durante i quali i sono stati accesi razzi e fumogeni; tutto è iniziato con il lancio di alcuni oggetti verso le forze dell’ordine che avevano creato un cordone di blocco all’altezza di via Carlo De Cesare; durante gli scontri alcuni giovani hanno riportato ferite per fortuna lievi.

Pubblicità

A monte della protesta non solo lo stato di apparente indifferenza dell’Italia verso la questione medio orientale ma anche i finanziamenti della guerra tra Russia e Ucraina e gli 8mld spesi per l’acquisto di carrarmati tedeschi LeopardA28.

Nella nota letta dal portavoce degli attivisti tante le accuse dirette all’attuale Governo considerato suddito dell’America; contestatissimo Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli reo, secondo i manifestanti di essersi «venduto» agli Stati Uniti d’America, permettendo che al Teatro San Carlo di Napoli si tenesse il concerto di gala per le celebrazioni della NATO.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Inaccettabile – si legge ancora nella nota – che un tale dispositivo messo in atto contro chi denuncia a gran voce la barbarie della guerra e la complicità della Nato e dei nostri governi con il genocidio perpetrato dallo Stato di Israele. Mentre a Gaza si muore, a Napoli si spaccano le teste di coloro che osano disturbare gli alti ufficiali chiusi a festeggiare nei teatri», concludono i manifestanti.

Che il clima fosse stato rovente si era percepito già a metà pomeriggio; l’intera zona adiacente al Teatro San Carlo è stata subito blindata da diverse centinaia tra polizia, carabinieri e finanzieri che con i mezzi pesanti hanno chiuso in una morsa tutta l’area, mentre all’interno della struttura sono state sguinzagliate le unità cinofile gli artificieri per scongiurare il rischio di attentati. La scena era surreale, mentre si scatenava una guerriglia senza quartiere all’esterno del Teatro di San Carlo sfilavano come in una favola, i massimi graduati delle forze N.A.T.O. che in alta uniforme prendevano parte alla manifestazione canora ignari di ciò che stava succedendo a pochissimi metri.

Il preludio di ciò che sarebbe stato lo si era appreso già il giorno prima al termine della rappresentazione «La Gioconda» dove un gruppo di gli attivisti del Laboratorio Insurgencia ha calato uno striscione molto forte; la scritta diceva ‘Fuori la Nato da Napoli’.

Setaro

Altri servizi

Vincenzo De Luca attacca Maria Campitiello, ma incassa solo figuracce

Spara a zero e si ritrova sotto il «fuoco» della comunità scientifica «Si o voje chiamma curnuto o ciuccio» se pò pure «accapezzà». Che, tradotto...

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...

Ultime notizie

Marina Rei, una carriera fuori dalle mode e dentro le emozioni

Da Jamie Dee a «Niente amore»: trent’anni di musica, teatro e libertà Marina Restuccia, in arte Marina Rei e talento emergente delle percussioni, affonda le...

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...