Patriarca (Fi): «Ok ad albi per pedagogisti ed educatori socio-pedagogici»

Il Parlamento ha ufficialmente approvato la legge

«Con l’ok del Senato, il Parlamento ha ufficialmente riconosciuto le categorie professionali dei pedagogisti e degli educatori socio-pedagogici attraverso la creazione di albi dedicati. Una decisione importante che regolamenta le professioni educative delineandone i ruoli e i requisiti a tutela dei singoli professionisti e di quanti a loro si rivolgono».

A dirlo è la deputata forzista Annarita Patriarca, componente della commissione Affari sociali e membro dell’ufficio di presidenza di Montecitorio.

Pubblicità

«Un pedagogista è identificato come un esperto nei processi educativi, con la responsabilità di coordinamento, consulenza e supervisione pedagogica nella progettazione, esecuzione e valutazione di programmi educativi, pedagogici e di formazione. Programmi che si rivolgono a individui, coppie, famiglie, gruppi, entità sociali e alla comunità più ampia – spiega la deputata –. Al contrario, l’educatore socio-pedagogico si specializza nella pianificazione e consulenza, operando con “indipendenza scientifica e integrità etica”».

«La creazione degli albi sia per i pedagogisti che per gli educatori socio-pedagogici facilita il riconoscimento ufficiale dei professionisti, con disposizioni che permettono la doppia iscrizione in entrambi i registri. Elevando e disciplinando gli standard professionali attraverso i requisiti di formazione e istruzione e garantendo la qualità dei servizi educativi e sociali forniti a individui, famiglie e comunità, sì da contribuire a un sistema di welfare più efficace ed efficiente».

Setaro

Altri servizi

Pistola-portachiavi sul comodino: arrestato 50enne a Villaricca

Nuova arma nel catalogo dei sequestri: calibro 7.65 con due proiettili Nel bilancio dei sequestri dei carabinieri figurano armi di ogni genere: dalla penna calibro...

Napoli avvelenata e abbandonata: il Comune chiude gli occhi sul disastro ambientale di Poggioreale

Il «cimitero delle auto» contamina la zona nel silenzio generale Poggioreale, via del Riposo. A due passi dal cimitero, sorge quello che per tutti ormai...

Ultime notizie

Di nuovo in fiamme il fondo confiscato al boss Sandokan: perduto il raccolto

È accaduto per il terzo anno consecutivo Per il terzo anno consecutivo è stato incendiato il fondo confiscato a Francesco Schiavone «Sandokan» a Santa Maria...

Giornalista arrestato per estorsione, il gip conferma il carcere per Mario De Michele

La difesa: no estorsione, soldi per pagare la pubblicità fatta sul sito Il gip del tribunale di Napoli Nord, Donata Di Sarno, ha convalidato l’arresto...

Torre Annunziata, partiti i lavori di manutenzione degli edifici scolastici

Cuccurullo: «In estate per non intralciare le attività didattiche» Sono cominciati i lavori di manutenzione degli edifici scolastici a Torre Annunziata. L’Amministrazione Comunale ha programmato...