Principio di incendio in un rudere: trovate armi nel Napoletano

Accertamenti balistici per verificare il loro eventuale utilizzo

Intervengono per un principio di incendio in un rudere abbandonato e a Lettere, in provincia di Napoli, i carabinieri trovano delle armi. Durante le operazioni della messa in sicurezza, effettuata con i vigili del fuoco, i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Castellammare e i militari della locale stazione, in via Casale, hanno rinvenuto – in un’intercapedine – una pistola calibro 7,65 con all’interno un caricatore e 5 munizioni.

Trovata poi una pistola calibro 8 a salve con canna forata e priva di tappo rosso. Rinvenute anche 15 cartucce calibro 9×21 e 3 cartucce 380. Le indagini dei carabinieri proseguono con le armi che sono state sequestrate e che saranno sottoposte ad accertamenti balistici per verificare il loro eventuale utilizzo in fatti di sangue o altri delitti.

Setaro

Altri servizi

Spari contro un uomo nel Napoletano: 50enne ferito, morto il suo cane

È accaduto nella notte Hanno sparato contro un uomo che stava con il suo cane davanti alla porta della sua abitazione. L’uomo è stato ferito...

Lollobrigida e la bresaola per gli USA: zero danni, solo vantaggi per l’Italia

Un’opportunità commerciale, non un tradimento identitario In un momento in cui il dibattito pubblico rischia spesso di deragliare in slogan, ironie salottiere e polemiche sterili,...

Ultime notizie

«A Poggioreale non solo un cimitero delle auto ma una bomba ecologica»

La Muscarà a ilSud24: «Assurdo l’immobilismo delle istituzioni» «A guardarlo così, dall’alto, sembra solo un deposito di auto dismesse. Ma chi ci dice cosa c’è...

Revocata la chiusura del pronto soccorso del Pineta Grande

Raggiunto l’accordo tra Regione e strutture della Rete di Emergenza «Nel pomeriggio di ieri è stato raggiunto l’accordo tra la Regione Campania e le strutture...

Settimana cruciale per l’ex Ilva: nodo risorse, i sindacati chiedono maggiori fondi

La richiesta: Stato intervenga per mettere in sicurezza gli impianti L'ex Ilva è ferma, ma il tempo corre. E rischia di schiacciare sotto il peso...