Pasquetta 2024 a Napoli: un viaggio tra cultura, natura e gastronomia

Pasquetta 2024 si preannuncia ricca di eventi e attività a Napoli e dintorni, sono tante, infatti, le opportunità per trascorrere una giornata all’insegna del divertimento, della cultura e del contatto con la natura.

Abbiamo raccolto alcuni degli eventi più significativi e originali per trascorrere piacevolmente il Lunedì in Albis a Napoli.

Pubblicità

Eco-Escursioni sul Vesuvio: un tuffo nella natura

L’eco-escursione sul Vesuvio è un’esperienza unica per gli amanti della natura e della sostenibilità. Un percorso accessibile a tutti, anche ai più piccoli, che attraversa la Riserva Forestale Tirone Alto-Vesuvio con spettacolari panorami sul Golfo di Napoli e offre l’opportunità di scoprire la flora e fauna locale. Si consiglia la prenotazione via mail sui siti delle associazioni organizzatrici: www.vesuvionatura.it e www.econote.it.

Caravaggio e Tolkien: appuntamenti culturali imperdibili

Pasqua 2024 regala agli appassionati d’arte la possibilità di ammirare quattro capolavori di Caravaggio nel centro di Napoli. Inoltre, Palazzo Reale ospita la prima mostra italiana dedicata a J.R.R. Tolkien, un’occasione rara per immergersi nell’universo narrativo dell’autore de «Il Signore degli Anelli».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Divertimento in famiglia: Brick Live e la funivia del Monte Faito

Brick Live trasforma l’Arena Flegrea in un paradiso per gli amanti dei LEGO, mentre la funivia del Monte Faito offre un rapido collegamento tra il mare e la montagna, promettendo una giornata di divertimento e panorami mozzafiato per tutta la famiglia.

Pasquetta culturale: Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa celebra Pasquetta con eventi speciali, tra cui una colazione di Pasqua e una caccia al tesoro botanico, rendendo la visita un’esperienza unica per adulti e bambini.

Itinerari tematici: «Destinazione Donna»

Il progetto «Destinazione Donna» offre visite guidate gratuite su itinerari al femminile a Napoli, scoprendo eroine, sante e benefattrici che hanno lasciato il segno nella storia della città. Un modo per valorizzare e diffondere la cultura delle donne attraverso percorsi affascinanti e spesso inediti.

Mostre d’arte e archeologia: «Gli Dei Ritornano» e «Napoli Explosion»

Il MANN ospita la mostra «Gli Dei Ritornano» con i bronzi di San Casciano, mentre il Museo e Real Bosco di Capodimonte presenta «Napoli Explosion» una mostra gratuita che celebra la città attraverso le opere di Mario Amura.

Visite serali al Duomo e al Mercato Europeo

«Stasera, Duomo!» offre un’esperienza esclusiva con visite serali al Duomo di Napoli, arricchite da un aperitivo. Inoltre, il Mercato Europeo a Piazza Dante invita a un viaggio enogastronomico con oltre 50 stand di prodotti internazionali e street food di qualità.

Pasquetta a Napoli si appresta a essere un’occasione per esplorare la città e i suoi dintorni sotto molteplici aspetti: dalla natura all’arte, dalla storia alla gastronomia. Un programma variegato che soddisfa le esigenze di tutti, dai più piccoli agli appassionati di cultura, garantendo una giornata ricca di emozioni e scoperte.

Setaro

Altri servizi

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Omicidio in pieno giorno: un uomo morto in un’area di servizio nel Casertano

La vittima colpita mentre era in auto Un uomo è stato trovato morto questa mattina, ucciso a colpi di pistola, all’interno della sua automobile nei...

Ultime notizie

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...

Torre Annunziata, approvata la riorganizzazione dell’Ente: 26 nuove assunzioni

Cuccurullo: «Priorità è il potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale» Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato una delibera volta a ridefinire...

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...