Ucciso dal monossido: la Procura chiede il processo per due

Il 24enne di Torre del Greco deceduto nel Milanese

La Procura di Milano ha chiesto il rinvio a giudizio per i due indagati per la morte di Francesco Mazzacane, 24enne di Torre del Greco, in provincia di Napoli, morto a causa di un’intossicazione acuta da monossido di carbonio proveniente da una caldaia nel residence Linate di Novegro di Segrate, il 9 novembre del 2022. Il legale rappresentante della struttura e l’idraulico al quale erano state affidate l’installazione e la manutenzione della caldaia sono accusati di omicidio colposo in concorso con l’aggravante di avere causato lesioni gravi anche a un’altra persona. Il compagno di Mazzacane, infatti, è sopravvissuto dopo essere uscito da un coma post-anossico.

Nella richiesta di rinvio a giudizio, il pm Isabella Samek Lodovici sottolinea che il gestore aveva incaricato dell’installazione della caldaia una persona «tecnicamente priva della necessaria competenza e preparazione», cioè l’idraulico, il quale non avrebbe provveduto ad adeguare il locale interrato del residence «ai requisiti tecnici e di sicurezza necessari». Il sistema di accensione del bruciatore aveva «manifestato un funzionamento erroneo», con «continui spegnimenti di fiamma» e con «frequenti microesplosioni che provocavano il distacco di sezioni del condotto di evacuazione dei fumi».

Pubblicità

Nonostante questo, però, il legale rappresentante del residence non solo avrebbe «omesso di spegnere la caldaia in attesa dell’intervento di un centro di assistenza», ma dal 2 novembre ne avrebbe anche «aumentato il funzionamento». Nel corso delle indagini era stata una consulenza tecnica, affidata all’ingegnere Federico Viganò del Politecnico di Milano, per chiarire le cause e le responsabilità della tragedia. Alle operazioni peritali aveva preso parte anche un consulente tecnico per le parti offese, messo a disposizione da Studio3A-Valore Spa, società specializzata nel risarcimento danni alla quale si sono affidati i familiari della vittima insieme all’avvocato Laura Carla Bastia. L’udienza preliminare è stata fissata per il prossimo 26 settembre davanti al gup Sonia Mancini.

Setaro

Altri servizi

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....

Ultime notizie

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello deciderà il 2 ottobre sui maggiorenni

La perizia sul 21enne: l’imputato capace di intendere e volere Arriverà il prossimo 2 ottobre la sentenza nel processo d’appello per il 21enne Pasquale Mosca...

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

Tridico forse riuscirà a essere eletto, ma già si è “mangiato” 2 province della Calabria

L'aspirante governatore ha "cancellato" Crotone e Vibo Valentia Pasquale Tridico non è ancora arrivato alla Cittadella regionale Jole Santelli, a Catanzaro, ma si è già...