Circhi e carnevali storici al Mic per il Codice dello spettacolo

Quarta, e ultima, giornata di incontri

Una scuola di formazione per l’arte circense, l’allargamento della platea dell’Art Bonus, la definizione di natura giudica d’impresa, un tavolo permanente per lo spettacolo dal vivo e nuovi criteri di assegnazione dei finanziamenti, che tengano in considerazione anche la storicità di un’attività. Sono alcune delle richieste emerse oggi durante la quarta, e ultima, giornata di incontri al ministero della Cultura in vista del primo Codice dello Spettacolo.

Dopo la danza, la musica e il teatro, al tavolo del sottosegretario Gianmarco Mazzi oggi erano di scena artisti e operatori di circhi e spettacolo viaggiante, carnevali storici e rievocazioni storiche.

Pubblicità

Un confronto lungo e disteso al termine del quale il sottosegretario si è detto disponibile a coordinare eventuali azioni con altri ministeri sul tema previdenza e nella ricerca della copertura finanziaria delle richieste ma anche a mediare un prossimo incontro tra gli operatori dei circhi con animali e la Lav, oggi presente anche al Mic, per trovare una soluzione condivisa tra le parti.

Setaro

Altri servizi

Il dramma familiare, spara per sedare una rissa e uccide il figlio 23enne

Ferito anche un amico del giovane Sarebbe intervenuto per sedare lunedì, prima della mezzanotte, una rissa in una villa di San Gregorio di Catania, saltuariamente...

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...

Ultime notizie

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...

Auto piomba sulla folla dopo il corteo del 25 aprile: morto un ex carabiniere

Una donna ricoverata Una tragedia ha funestato la mattina del 25 aprile 2025 a Lanciano, in Piazza Pace, intorno alle 10.30. Terminato il corteo organizzato...