Circhi e carnevali storici al Mic per il Codice dello spettacolo

Quarta, e ultima, giornata di incontri

Una scuola di formazione per l’arte circense, l’allargamento della platea dell’Art Bonus, la definizione di natura giudica d’impresa, un tavolo permanente per lo spettacolo dal vivo e nuovi criteri di assegnazione dei finanziamenti, che tengano in considerazione anche la storicità di un’attività. Sono alcune delle richieste emerse oggi durante la quarta, e ultima, giornata di incontri al ministero della Cultura in vista del primo Codice dello Spettacolo.

Dopo la danza, la musica e il teatro, al tavolo del sottosegretario Gianmarco Mazzi oggi erano di scena artisti e operatori di circhi e spettacolo viaggiante, carnevali storici e rievocazioni storiche.

Pubblicità

Un confronto lungo e disteso al termine del quale il sottosegretario si è detto disponibile a coordinare eventuali azioni con altri ministeri sul tema previdenza e nella ricerca della copertura finanziaria delle richieste ma anche a mediare un prossimo incontro tra gli operatori dei circhi con animali e la Lav, oggi presente anche al Mic, per trovare una soluzione condivisa tra le parti.

Setaro

Altri servizi

Napoli, 14enne investita da uno scooter: ricoverata in prognosi riservata

Il ciclomotore con targa polacca, condotto da un ragazzo di 20 anni È ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Cardarelli la ragazza di 14 anni investita...

«La separazione necessaria per definire i ruoli del pubblico ministero e del giudice»

Referendum Giustizia, presentato il comitato Sì Separa Comitati di base senza simboli di partito: è la strategia comune che sta portando avanti il centrodestra al...

Ultime notizie

De Laurentiis: «Il Maradona è un semicesso, ci vuole uno stadio nuovo»

Il patron accusa le istituzioni di ostacolare il cambiamento Aurelio De Laurentiis torna a puntare il dito contro lo stadio Diego Armando Maradona e l’amministrazione...

Referendum sulla Giustizia, il fronte del «Sì» stacca già il «No»: dieci punti di vantaggio

I sondaggi danno in testa i favorevoli al provvedimento Il «Sì» al referendum sulla giustizia parte in vantaggio. La corsa sarà lunga, senza esclusione di...

Omicidio di Emanuele Di Caterino, il procuratore chiede l’assoluzione per l’imputato

Colpo di scena al processo, il pg: sussistente la legittima difesa Colpo di scena al processo per la morte del 14enne Emanuele Di Caterino, accoltellato...