Le deleghe dell’assessore municipale scatenano la «rissa» tra Azione e IV

Il caso Barbara Preziosi

Tensioni tra Italia viva e Azione su un caso scoppiato a Napoli. Barbara Preziosi, da dirigente di Italia Viva passata ad Azione, viene rimossa dall’incarico di assessore della Municipalità Chiaia-Posillipo-San Ferdinando, ricoperto dal 2022, dopo un intervento del neo responsabile Enti locali del parito di Matteo Renzi, Armando Cesaro.

«Il neo nominato responsabile enti locali di Italia Viva Cesaro jr ha fatto rimuovere con violenza Barbara Preziosi dal suo incarico di assessore municipale secondo il noto stile della famiglia. Abbi pazienza Barbara e vola alto», scrive Calenda non appena diventa pubblica la notizia.

Pubblicità

«Ho dato mandato ai miei legali di agire in sede giudiziaria il senatore Carlo Calenda per le gravi dichiarazioni altamente diffamatorie rilasciate alle agenzie di stampa in merito alla revoca dell’assessore alla Municipalità 1 del Comune di Napoli, Barbara Preziosi», fa sapere in una nota Cesaro.

Preziosi, secondo l’ex consigliere regionale, «nel rispetto delle regole di rappresentatività democratica di tutte le forze politiche» non si è dimessa dopo aver cambiato partito e che il suo intervento è arrivato dopo che 4 consiglieri municipali hanno protocollato un documento «in cui in cui si formalizzava la richiesta di revoca dell’assessore Preziosi». «Sul piano politico, comprendo il nervosismo del senatore Calenda – conclude – lo sfido a rinunciare all’immunità parlamentare».

Setaro

Altri servizi

Osimhen al Galatasaray è ufficiale, fine della telenovela: «Good Luck»

Nessun saluto emozionato, nessuna foto celebrativa Dopo attese, polemiche, rinnovi tormentati e una valanga di tweet, il tormentone Osimhen è giunto alla parola fine. Stavolta...

Vincenzo De Luca attacca Maria Campitiello, ma incassa solo figuracce

Spara a zero e si ritrova sotto il «fuoco» della comunità scientifica «Si o voje chiamma curnuto o ciuccio» se pò pure «accapezzà». Che, tradotto...

Ultime notizie

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese ascoltato in questura a Napoli

Sulla morte dell'uomo aperto un fascicolo a Roma È stato ascoltato dalla Squadra Mobile di Napoli in questura, oggi, Giuseppe Noschese, il padre di Michele...

Donn’Anna, sfida tra Palazzo Petrucci-Bagno Elena continua: presentata denuncia in Procura

Il ristorante chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata» Con una denuncia presentata in procura a Napoli, la società che gestisce il noto ristorante partenopeo «Palazzo...

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...