Drogato e senza patente provoca incidente mortale: condannato

Nell’impatto morì una coppia

Dura condanna del Tribunale di Nola, in provincia di Napoli, nei confronti di un 40enne accusato di essere responsabile di un incidente stradale mortale avvenuto ad Acerra, avvenuto nel Napoletano il primo ottobre 2023: il giudice Raffaele Muzzica ha inflitto 12 anni e 8 mesi di reclusione all’automobilista, che, sotto l’effetto della cocaina e senza patente, si era messo alla guida della sua vettura risultata anche senza assicurazione.

Lo rende noto la società Studio3A-Valore spa che ha rappresentato i familiari delle vittime nel giudizio conclusosi ieri. Prima del tremendo impatto frontale, avvenuto all’una di notte, la vettura del 40enne ha invaso la corsia opposta, scontrandosi frontalmente con un’utilitaria a bordo della quale viaggiavano una coppia con due figli piccoli.

Pubblicità

Il conducente, Pellegrino Losco, 65 anni, morì sul colpo. Gravemente ferita la compagna, Rachele Iannone, 45 anni, poi deceduta nella Casa di cura Villa dei Fiori poco dopo il suo arrivo. Nel tremendo impatto rimasero gravemente feriti, riportando pesanti postumi invalidanti, i due figlioletti della coppia, una bambina e un bambino, che oggi hanno nove e tre anni. Il processo, conclusosi ieri, è stato celebrato con il rito abbreviato. Il sostituto procuratore di Nola Aurelia Caporale aveva chiesto al giudice nove anni di carcere per l’automobilista.

Setaro

Altri servizi

Martina Carbonaro era ancora viva quando venne nascosta sotto l’armadio

La 14enne ha cercato di difendersi dai colpi di Alessio Tucci Da alcune lesioni riscontrate è ipotizzabile che Martina Carbonaro fosse ancora in vita quando...

Incidente mortale in Tangenziale a Napoli: due vittime

Moto si schianta a 140 km/h: morti conducente e passeggera Ieri sera, poco dopo le 22, la Tangenziale di Napoli è stata teatro di una...

Ultime notizie

Martina Carbonaro, l’autopsia: un’agonia durata fino a un’ora

La 14enne colpita 4 volte alla testa Si stava voltando, Martina. Aveva già detto tutto, aveva scelto di chiudere, di mettere fine a una storia....

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...