Studentessa morta in classe: frequentava il primo anno di informatica

Si è sentita male appena seduta nel banco

Frequentava il primo anno del corso di informatica la ragazza di quasi 14 anni (non 15, come scritto in precedenza) che è morta per un malore improvviso nel plesso di via Spazzilli dell’istituto superiore Marconi di Giugliano in Campania. A quanto si apprende la ragazza, che viveva con la sua famiglia in città, è giunta con un ritardo a scuola. Ma appena si è seduta nel banco è stata colta da un malore.

È stata immediatamente soccorsa dai docenti che hanno allertato il 118. I soccorritori sono giunti sul posto nel giro di pochi minuti anche perché la postazione dello stesso 118 è a poca distanza ma per la ragazza purtroppo non c’è stato nulla da fare. Una notizia che ha gettato nello sgomento non solo la comunità scolastica (la dirigente Giuseppina Nugne ha sospeso le lezioni ed ha espresso il cordoglio alla famoglia), ma l’intera città di Giugliano.

Setaro

Altri servizi

Devianza giovanile, ora la politica deve avere il coraggio di agire

Dalla sentenza di Napoli l’urgenza di una legge sulla patria potestà A Napoli, e più precisamente al tribunale civile, nei giorni scorsi è accaduto un...

Delitto di Garlasco, la Procura: «Confusione da consulenti e opinionisti»

Magistrati si esprimeranno ufficialmente al termine delle indagini «Dato il continuo attribuire alla Procura di Pavia valutazioni, ricostruzioni, attività in corso e persino stati d’animo,...

Ultime notizie

Regionali, Evoluzione e libertà: idee per offrire il nostro contributo alla Campania

Conferenza stampa martedì 22 luglio «Evoluzione e Libertà, aderendo alla conferenza stampa indetta dalla consigliera regionale Maria Muscara, parteciperà alla stessa per dare il proprio...

Governo, Meloni: «Riformiamo la giustizia per eliminare le storture»

Il ministro Nordio: «Basta impugnare le assoluzioni» Il caso Open Arms e le parole del ministro Carlo Nordio fanno divampare lo scontro tra esecutivo e...

Napoli, il piano di Manfredi per il Maradona: 10 milioni dal Comune e 150 dalla Regione

La ristrutturazione necessaria per gli Europei 2032 In occasione dei campionati di calcio Europei 2032, assegnati dalla Uefa alla Turchia e all’Italia, ogni Paese deve...