«Colletto bianco» ucciso: le attività imprenditoriali di Coppola al vaglio degli inquirenti

Si esaminano gli affari immobiliari nella periferia di Napoli est

Si stanno concentrando sulle recenti attività imprenditoriali della vittima, le indagini della Squadra Mobile e della Dda (sostituto procuratore Rosa Volpe) sull’omicidio dell’ingegnere 66enne Salvatore Coppola. Il professionista – con alle spalle un percorso da collaboratore di giustizia non perfezionato – è stato assassinato la sera dello scorso 12 marzo, a colpi di pistola alla testa, nel quartiere San Giovanni a Teduccio di Napoli. Un agguato dalla chiara matrice mafiosa in cui il killer voleva assolutamente uccidere.

L’ingegnere, definito un «colletto bianco», si stava occupando prevalentemente, ma non solo, di attività immobiliari nella periferia di Napoli est, area della città interessata da vari interventi di riqualificazione. La zona dove è stato ucciso e dove da diversi anni aveva il suo ufficio, è ritenuta dagli inquirenti sotto il controllo criminale del clan Mazzarella e lui stesso, nel corso di alcune testimonianze, ha riferito di essere stato in contatto con il boss Vincenzo Mazzarella.

Pubblicità

Nel percorso di collaborazione iniziato e interrottosi per mancanza dei requisiti, Coppola ha rilasciato anche dichiarazioni autoaccusatorie circa alcuni episodi di corruzione. Per un periodo è stato lontano da San Giovanni a Teduccio e venne anche sottoposto a una sorveglianza. Successivamente, però, è tornato dove aveva le sue attività per portare avanti il suo lavoro su cui ora si sta concentrando la Squadra Mobile.

A San Giovanni a Teduccio, quartiere napoletano dove sorge anche un dipartimento dell’Università Federico II, l’omicidio dell’ingegnere, come veniva chiamato, ha destato molto scalpore: secondo quanto hanno riferito alcune persone, alcune anche ascoltate dagli investigatori, Coppola era stimato e piuttosto noto. Chi lo ha visto, anche poco prima dell’omicidio, ha riferito che se ne andava in giro senza che trasparisse alcuna preoccupazione circa l’eventualità di un agguato.

Setaro

Altri servizi

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Ultime notizie

Lavoro, Cerreto (FdI): “record occupazione al Sud è dato epocale”

"Mezzogiorno da record con tasso di occupazione al 50,1%, il piu' alto dal 2004. Un risultato storico per il Sud Italia, che si conferma...

Sicurezza sul lavoro, il governo varerà un nuovo decreto legge

Il testo atteso entro fine settembre Nuove norme per contrastare gli incidenti sul lavoro. Il governo interviene con ulteriori misure in arrivo con un decreto...

Falso in bilancio, il 2 ottobre l’udienza davanti al gup per De Laurentiis

I pm di Roma contestano irregolarità nelle annate dal 2019 al 2021 È fissata per il 2 ottobre l’udienza davanti al gup di Roma del...