Pozzuoli, abusivo arrestato: pistola in faccia a un 91enne per rubargli i clienti

L’anziano è stato preso a pugni e minacciato

«Per il parcheggio devi dare i soldi a me, qui comando io» e «stasera lo faccio io il parcheggio, devo lavorare»: malgrado i suoi 91 anni è stato preso a pugni e anche minacciato con la pistola, il titolare del parcheggio privato di Pozzuoli, in provincia di Napoli, vittima di tre parcheggiatori abusivi della camorra arrestati dai carabinieri e ai quali la Dda contesta i reati di estorsione e tentata estorsione aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità di agevolare le attività illecite del clan Longobardi-Beneduce.

Si tratta dei 27enni Antonio e Cristian Di Roberto, e Alberto Ciotola i quali, per incutere timore nella vittima, hanno spesso fatto riferimento a Salvatore Cerrone, soprannominato «Totore o’ biondo», elemento di spicco del noto gruppo malavitoso puteolano. Oltre a chiedere il «pizzo» i tre avrebbero impedito ai clienti di entrare nel parcheggio privato del 91enne, che si trova nei pressi di una discoteca.

Pubblicità

Non solo. Avrebbero dirottato le auto nelle aree (in strada) dove facevano sistemare abusivamente le vetture, per poi intascare i soldi. Le indagini sono scattate dopo la denuncia del titolare del parcheggio a cui, il 23 ottobre 2022, uno dei tre puntò una pistola in faccia per avere reagito dopo essere stato colpito con il bastone che usava per camminare, malgrado i suoi 91 anni. La versione dei fatti riferita dalla vittima è stata anche confermata dalle immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona.

Setaro

Altri servizi

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...

Incendio sul Vesuvio: le fiamme hanno già divorato 200 ettari di vegetazione

La situazione più grave nella riserva Tirone Alto Vesuvio Il fronte di incendio sul Vesuvio, nel Parco Nazionale, è stimato in due chilometri e le...

Ultime notizie

Incendio sul Vesuvio, soccorsi impegnati a spegnere gli ultimi focolai

Ad andare in fumo circa 560 ettari di vegetazione La situazione del vasto incendio che da quasi quattro giorni interessa il Parco Nazionale del Vesuvio...

Le rivolte popolari a Napoli: dalla rivolta di Masaniello all’Unità d’Italia

Le rivolte popolari a Napoli, avvenute tra il Seicento e l’Unità d’Italia, rappresentano uno dei capitoli più significativi della storia meridionale. In esse si...

Taranto trionfa: il Capitano Mariani è la miglior serie crime italiana

Premiato lo scrittore che unisce realismo e critica sociale Nella suggestiva cornice di Villa Cuturi, a Massa, giovedì 8 agosto, la rassegna Incontro con l’Autore...