Ragazzo ferito alla fermata della metro: in carcere il presunto accoltellatore

Il 21enne colpito a Montedonzelli

Nella giornata di ieri, il G.i.p. del Tribunale di Napoli ha convalidato il fermo di indiziato di delitto disposto dalla Procura della Repubblica di Napoli il 5 febbraio scorso nei confronti di un soggetto gravemente indiziato del reato di tentato omicidio commesso, nei confronti di un ragazzo di 21 anni, lo scorso 29 febbraio 2023 a Napoli, in prossimità della fermata metropolitana Linea 1 di «Montedonzelli».

Le indagini, svolte nell’immediatezza dai Carabinieri della Compagnia Napoli Vomero – consistite nell’acquisizione di sommarie informazioni, nel sequestro ed ispezione di un telefono cellulare e nell’analisi del lettore targhe cittadino -, hanno consentito, in tempi brevi, di raccogliere elementi in ordine alla ricostruzione del fatto e di acquisire un quadro indiziario grave nei confronti dell’indagato, che avrebbe agito per futili motivi.

Pubblicità

A seguito di una lite tra alcuni ragazzi, uno dei quali leggermente ferito, l’indagato avrebbe raggiunto uno dei soggetti coinvolti nella lite e lo avrebbe attinto alla gola con un grosso coltello da cucina seghettato.

Il G.i.p. ha contestualmente emesso a carico dell’indagato la misura della custodia cautelare in carcere. Il provvedimento eseguito è una misura precautelare, disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e il destinatario della stessa è persona sottoposta alle indagini e quindi presunto innocente fino a sentenza definitiva.

Setaro

Altri servizi

Movida, i gestori contro l’ordinanza di Manfredi: «Mai ascoltati, trattati come criminali»

Serrande abbassate e cartelli di protesta «Chiuso per Manfredi». Così i gestori dei locali di vico Quercia e Cisterna dell’Olio protestano dopo l’emissione dell’ordinanza anti-movida...

L’Europa accelera sulla Tav: entro il 2040 una rete ferroviaria connessa da nord a sud

Secondo il progetto si andrà da Monaco a Roma in sole 6 ore Una rete ferroviaria ad alta velocità - che sia pienamente europea -...

Ultime notizie

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

Clima, accordo in Ue sui target: l’Italia ottiene più flessibilità

Roma guida il compromesso europeo sui biocarburanti e tempi realistici Prima del 2050 e dopo il 2030. È una lunga maratona negoziale, durata oltre 24...

Il clan D’Alessandro «resuscitava» i pazienti morti per trasportarli dall’ospedale a casa

Tra le attività illegali anche l’imposizione del caffé ai bar Il 118 in mano alla camorra. Il monopolio del servizio delle ambulanze grazie a violenze...