Strage in famiglia nel Palermitano: perizia psichiatrica su Giovanni Barreca

Accolta la richiesta della difesa

Il gip di Termini Imerese, accogliendo la richiesta dell’avvocato Giancarlo Barracato, ha autorizzato la perizia psichiatrica di parte su Giovanni Barreca, il muratore di Altavilla Milicia che, durante un folle rito di purificazione dal demonio, con la complicità della figlia di 17 anni e di una coppia, Sabrina Fina e Massimo Carandente, ha torturato e ucciso la moglie, Antonella Salamone e i figli di 15 e 5 anni, Kevin ed Emanuel.

La perizia sarà effettuata dallo psichiatra Alberto Caputo e dalla criminologa Roberta Bruzzone. Al suo legale l’indagato, in carcere da settimane e reo-confesso, ha ribadito di aver agito per liberare la famiglia dal demonio. Proseguono intanto le indagini sui cellulari e sui pc sequestrati all’uomo e ai suoi complici, Sabrina Fina e Massimo Carandente.

Setaro

Altri servizi

Traffico di migranti dalla Turchia fino a Reggio Calabria: 25 in manette

Scoperto un giro d’affari di dieci milioni di euro Organizzavano tutte le fasi della traversata dei migranti lungo la rotta del Mediterraneo orientale, dalla Turchia...

Dazi, trattativa a oltranza: a Bruxelles confronto serrato con Washington

Si tratta sui dossier più delicati: dall'auto all'agroalimentare I due giorni evocati da Donald Trump per recapitare all’Europa la lettera sui dazi sembrano già dilatarsi...

Ultime notizie

Meloni: «Zes unica paradigma di un Sud che non chiede assistenzialismo»

La premier: «Il Governo sostiene il protagonismo del Mezzogiorno» «Questo Governo ha scelto di sostenere il protagonismo del Sud, disegnando una visione di lungo periodo,...

Regionali, Cirielli: «Sanità campana messa malissimo, con noi trasparenza»

Il viceministro: pronto a candidarmi, Campania di De Luca non mi piace Il centrodestra campano si muove in vista delle prossime regionali, e Edmondo Cirielli...

Ex Ilva, Urso: «Una giornata importante, storica per Taranto»

Il ministro: «Delineata soluzione che avrà bisogno di approfondimenti» «Credo che sia una giornata importante, decisiva, storica per Taranto, per la siderurgia italiana, per la...