La solidarietà di Mattarella alla Meloni: «Basta, violenze e insulti»

Ancora una volta, la sinistra brucia un manichino con le sembianze della premier. Sangiuliano: «Giorgia sta dando prestigio all’Italia»

Il clima d’odio e lo spargimento di fango che l’opposizione e il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, quotidianamente continuano a seminare a piene mani contro la premier Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia e del Partito dei Conservatori europei, continua a regalare al Paese frutti avvelenati. Che, tra l’altro, diventano, ogni giorno più pesanti. Tant’è che ieri a Roma se n’è avuta l’ennesima conferma.

Nel quartiere Montesacro, si è svolta la commemorazione per la morte di Valerio Verbano, militante della sinistra extraparlamentare ucciso nel 1980. Come ogni anno, il corteo ha attraversato il quartiere, imbrattando le mura di scritte e insulti diretti alla presidente del Consiglio e bruciato un manichino con le sembianze della premier Giorgia Meloni.

Pubblicità

È l’ennesima dimostrazione d’inciviltà di una sinistra senza idee, incapace di aggiornarsi e continua a dare dimostrazione di avere un grande futuro dietro le proprie spalle.

Mattarella: «Si assiste a un’intollerabile serie di manifestazioni di violenza»

Ancora una volta alla premier sono arrivati centinaia di messaggi di solidarietà fra cui il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella per il quale: «Si assiste a un’intollerabile serie di manifestazioni di violenza: insulti, volgarità di linguaggio, interventi privi di contenuto ma colmi di aggressività verbale, perfino effigi bruciate o vilipese, più volte della stessa Presidente del Consiglio, alla quale va espressa piena solidarietà».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il capo dello Stato lo ha detto al Quirinale incontrando un gruppo di studenti e rispondendo ad alcune loro domande. «Il confronto politico, la contrapposizione delle idee e delle proposte, la competizione, anche elettorale ne risultano mortificate e distorte. Ne viene travolta la dignità della politica che scompare, soppiantata da manifestazioni che ne rappresentano la negazione. Mi auguro – ha concluso Mattarella – che la politica riaffermi sempre e al più presto la sua autenticità, nelle sue forme migliori».

Il ministro Sangiuliano (Crediti foto: E. A. Minerva, A. Sbaffi ‐ © Mic)

E il ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano: «Quello che è avvenuto nei confronti del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è simbolo di un degrado della politica e inaccettabile da molti punti di vista. Giorgia Meloni, con il suo grande lavoro e impegno, sta dando prestigio all’Italia e risposte alle aspettative dei cittadini. L’auspicio è che tutti condannino gesti e fatti non all’altezza di una democrazia occidentale. A Giorgia Meloni il massimo sostegno e affetto».

Setaro

Altri servizi

Usa-Ue, Trump e von der Leyen annunciano l’intesa: dazi al 15%

Meloni: Unione aiuti i settori più colpiti «Ce l’abbiamo fatta, è l’accordo più importante di sempre». Tra le colline della Scozia Sud-Occidentale si è chiusa,...

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...

Ultime notizie

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Funivia del Faito, partito l’incidente probatorio: sopralluogo dei consulenti

Si pensa alla collocazione della cabina in un ricovero Il cavo di trazione strappato dalla testa fusa, nei pressi della stazione di Castellammare di Stabia....

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...