Traffico di droga, spaccio e sequestro di persona: 16 arresti

Sgominati 4 gruppi criminali tra Napoli e provincia

Dalla provincia di Napoli estendevano i propri tentacoli in Calabria, Emilia Romagna e anche in Spagna i quattro gruppi criminali dediti al traffico e allo spaccio di droga sgominati dal Nucleo Pef della Guardia di Finanza di Napoli e dalla Dda (i pm Ivana Fulco e Valentina Sincero e il procuratore aggiunto Sergio Ferrigno) che hanno eseguito oggi 16 arresti.

Punti Chiave Articolo

I reati contestati, a vario titolo, sono associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione a fine di spaccio di droga, sequestro di persona a scopo di estorsione, procurata inosservanza di pena.

Pubblicità

Dalle indagini, condotte dai finanzieri della Sezione G.o.a. del Gruppo di Investigazione sulla criminalità organizzata e dal Scico, è emerso che i trafficanti importavano per lo più, hashish e cocaina come dimostrano i sequestri finora eseguiti: oltre 300 chili di hashish, 36 di cocaina e oltre 400mila euro in contanti. Il sequestro di persona a scopo di estorsione contestato dagli inquirenti riguarda uno degli arrestati a cui vennero prelevati moglie e fratello per costringerlo a saldare un debito di 7.700 euro per forniture di droga non pagate.

I gruppi criminali

Il primo dei quattro gruppi criminali dediti al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, sgominati dalla Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli era operativo nel territorio di Napoli e provincia ma aveva ramificazioni anche a Crotone. Era capeggiato da uno degli indagati che è accusato di essersi occupato della commercializzazione all’ingrosso di partite di stupefacenti in favore di clienti non solo campani ma anche calabresi utilizzando dei corrieri.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il secondo gruppo, operativo a Napoli e provincia e con ramificazioni in altre Regioni italiane (in particolare, l’Emilia-Romagna) si occupava invece della distribuzione delle partite di stupefacente che forniva anche al primo sodalizio; il terzo gruppo importava la droga dalla Spagna per poi trasferirla soprattutto al mercato irpino.

Il quarto e ultimo gruppo sgominati dai finanzieri aveva installato la base operativa a Giugliano in Campania, hinterland a nord di Napoli da dove commercializzava il narcotico, in particolare, in favore di un altro gruppo criminale che opera nei paesi vesuviani.

Setaro

Altri servizi

Incidente mortale nel Napoletano: muore una 22enne

Scontro nella notte tra una moto e un’auto Nella notte a Torre del Greco si è verificato un grave sinistro stradale. Erano le 1.45 quando...

In val Gardena per una vacanza da sogno ma la casa non esiste: vittime di truffa

Un 29enne denunciato Quella che doveva essere una vacanza in una delle mete più ambite delle Dolomiti si è rivelata un incubo per due turisti...

Ultime notizie

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

Elezioni regionali in Campania: scelta la data delle votazioni

Vincenzo De Luca ha sciolto ogni dubbio tra due possibili opzioni Sarà il 23 e 24 novembre che i cittadini della Campania torneranno alle urne...

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...