Traffico di droga e contrabbando di tabacchi tra Napoli e Roma: 11 arresti

Sequestrati stupefacenti per un valore di oltre 20 milioni di euro

Questa la squadra mobile di Napoli e il gruppo della Guardia di Finanza di Fiumicino hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P.

Punti Chiave Articolo
del Tribunale di Napoli su richiesta della locale D.D.A., nei confronti di undici persone gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione a fini di spaccio di stupefacenti e contrabbando di tabacchi lavorati esteri. Contestualmente, sono state effettuate perquisizioni domiciliari presso le abitazioni di altri cinque soggetti indagati nello stesso procedimento penale.

Il provvedimento compendia gli esiti di un’articolata indagine condotta dalla polizia di Stato di Napoli e dalla Guardia di Finanza di Roma nei confronti di una consorteria criminale dedita al traffico di stupefacenti e al contrabbando di tabacchi lavorati esteri, operante nel capoluogo partenopeo e in alcuni comuni limitrofi, con propaggini anche nella provincia di Caserta.

Pubblicità

L’organizzazione criminale

Le indagini hanno documentato l’esistenza e l’operatività di una organizzazione criminale capace di movimentare ingenti quantitativi di droga e sigarette di contrabbando, anche mediante l’utilizzo di veicoli appositamente modificati attraverso la realizzazione di vani nascosti per l’occultamento dei carichi illeciti. La droga e i tabacchi, come documentato anche da arresti e sequestri effettuati nel corso delle indagini, venivano stoccati in aree di parcheggio destinate alla sosta di autoarticolati e mezzi pesanti appositamente prese in affitto o all’interno di abitazioni di soggetti incensurati, apparentemente insospettabili.

Base operativa del sodalizio investigato, si legge in una nota, era costituita da un’abitazione nelle disponibilità dei sodali presso la quale i medesimi erano soliti incontrarsi, organizzare riunioni e dare appuntamento ai clienti per il ritiro delle partite di stupefacente.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nel corso dell’indagine sono state arrestate 4 persone in flagranza di reato e denunciata 1 persona in stato di libertà per spaccio di stupefacenti e contrabbando di tabacchi lavorati esteri, e sequestrati, complessivamente, oltre 40 kg di hashish, circa 5 kg di marijuana, circa 1kg di cocaina e 8 tonnellate di T.L.E. La vendita al dettaglio della droga sottoposta a sequestro, destinata al mercato, avrebbe fruttato all’organizzazione indagata oltre 20 milioni di euro.

Setaro

Altri servizi

Napoli, tegola per Conte: stop lunghi per Lobotka e Politano

Lesione distrattiva all’adduttore per lo slovacco Due stop lunghi per Lobotka e Politano dopo gli infortuni subiti nel match contro il Genoa sono stati diagnosticati...

Spari nella notte in piazza Bellini: paura nel cuore della movida napoletana

Fortunatamente nessun ferito. Trovati dei bossoli Momenti di tensione la scorsa notte in piazza Bellini, una delle aree più frequentate della movida di Napoli, dove...

Ultime notizie

Emozioni e musica per ricordare Frank Carpentieri: al Troisi trionfa la solidarietà

Sul palco anche il vicepresidente del Napoli Edoardo De Laurentiis Al teatro Troisi di Napoli è andata in scena, con un incredibile «sold out», la...

Israele e Hamas raggiungono l’accordo, Trump: «storico traguardo»

Stop ai combattimenti, rilascio degli ostaggi e ritiro israeliano Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo sulla “prima fase” del piano di pace che prevede...

Manovra, mini Irpef al 10% e nuovi incentivi fiscali per il lavoro: le proposte sul tavolo del governo

Giorgetti incontrerà banche, sindacati e imprese Mini Irpef al 10% sugli aumenti per dare una spinta ai rinnovi contrattuali. Un nuovo semestre di silenzio-assenso sul...