Al Teatro Mercadante di Napoli: «Io ricordo – Foibe ed esodo: ieri e oggi»

Interverranno personalità istituzionali e del mondo della cultura

Venti anni fa fu istituito il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo Istriano, Fiumano, Giuliano e Dalmata e delle vicende del confine orientale. Una tragedia che ha segnato la storia italiana e che oggi, più che mai, è utile non dimenticare.

«Io ricordo – Foibe ed esodo: ieri e oggi» è anche il titolo del dibattito che si terrà lunedì 5 febbraio 2024 prossimo. Per la prima volta se ne discuterà in un palcoscenico teatrale d’eccezione: al Teatro Mercadante di Napoli alle ore 17.

Pubblicità

All’incontro parteciperanno l’onorevole Luciano Schifone, consigliere del Ministro della Cultura, l’onorevole Roberto Menia, promotore della legge che istituì “La giornata del ricordo”, il dottor Fiorenzo Patera, dirigente nazionale del comitato nazionale “10 febbraio”, Roberta Salerno, del comitato nazionale “10 febbraio”, il professor Diego Lazzarich, dell’associazione nazionale “Venezia Giulia e Dalmazia”.

E ci saranno ancora l’esule Guido Botteri, l’attore Benedetto Casillo, il professor Ermanno Mandarino, referente scuole per foibe ed esodo Campania, la dottoressa Margi Villa Del Priore, referente scuole per foibe ed esodo Campania. Ci sarà l’intervento del tenore Raffaele Beneduce e l’attrice Marianita Carfora interpreterà “Lo Stesso Nome”, un testo inedito di Roberto Russo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Setaro

Altri servizi

Landini e la Cgil ci regalano una fine d’anno al calor bianco

Rinnovo contratti: aumenti per 1,3 milioni tra docenti e personale Ata A forza d’invocare l’uomo nero, la sinistra ha finito per richiamare in vita l’unico...

Castellammare, le ambulanze gestite dal clan D’Alessandro: 2 arresti

Imprenditori rivali costretti a rinunciare alla gara d'appalto Il 118 in mano ai clan. È quanto emerge da un’inchiesta della Dda di Napoli nei confronti...

Ultime notizie

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

Trasfusione di sangue a una Testimone di Geova: medici assolti

La paziente li denunciò per violenza privata Nel 2018 sottoposero una paziente a trasfusione di sangue ritenendo fosse l’unico modo per salvarle la vita, malgrado...

Regionali, Cirielli: «Ridotto il divario, nei sondaggi in netta rimonta»

Il candidato: «C’è un grandissimo entusiasmo» «Su Napoli una settimana fa ci davano anche 19 punti sotto, oggi siamo a meno sette punti nei sondaggi...