Al Teatro Mercadante di Napoli: «Io ricordo – Foibe ed esodo: ieri e oggi»

Interverranno personalità istituzionali e del mondo della cultura

Venti anni fa fu istituito il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo Istriano, Fiumano, Giuliano e Dalmata e delle vicende del confine orientale. Una tragedia che ha segnato la storia italiana e che oggi, più che mai, è utile non dimenticare.

«Io ricordo – Foibe ed esodo: ieri e oggi» è anche il titolo del dibattito che si terrà lunedì 5 febbraio 2024 prossimo. Per la prima volta se ne discuterà in un palcoscenico teatrale d’eccezione: al Teatro Mercadante di Napoli alle ore 17.

Pubblicità

All’incontro parteciperanno l’onorevole Luciano Schifone, consigliere del Ministro della Cultura, l’onorevole Roberto Menia, promotore della legge che istituì “La giornata del ricordo”, il dottor Fiorenzo Patera, dirigente nazionale del comitato nazionale “10 febbraio”, Roberta Salerno, del comitato nazionale “10 febbraio”, il professor Diego Lazzarich, dell’associazione nazionale “Venezia Giulia e Dalmazia”.

E ci saranno ancora l’esule Guido Botteri, l’attore Benedetto Casillo, il professor Ermanno Mandarino, referente scuole per foibe ed esodo Campania, la dottoressa Margi Villa Del Priore, referente scuole per foibe ed esodo Campania. Ci sarà l’intervento del tenore Raffaele Beneduce e l’attrice Marianita Carfora interpreterà “Lo Stesso Nome”, un testo inedito di Roberto Russo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Setaro

Altri servizi

West Nile, terzo morto in Campania: aveva 68 anni. È il settimo in Italia

È deceduto in provincia di Caserta Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in...

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...

Ultime notizie

Regionali, Daniela Di Maggio candidata in Campania con la Lega

La madre di Giogiò: «Ho scoperto che odoravo di Lega da sempre» Daniela Di Maggio, madre di Giovanbattista Cutolo, detto Giogiò, il giovane musicista ucciso...

Nuovo incidente sul lavoro in un capannone industriale: 39enne ferito gravemente

Stava lavorando all’installazione di pannelli fotovoltaici Un operaio di 39 anni di Eboli, nel Salernitano, è rimasto gravemente ferito in un incidente sul lavoro avvenuto...

Osimhen al Galatasaray è ufficiale, fine della telenovela: «Good Luck»

Nessun saluto emozionato, nessuna foto celebrativa Dopo attese, polemiche, rinnovi tormentati e una valanga di tweet, il tormentone Osimhen è giunto alla parola fine. Stavolta...