Centrosinistra alla frutta, continua a litigare: rivalità Conte-Schlein mina «campo largo»

La segretaria Pd: basta mistificazioni

Il malumore nel Pd per le parole di Giuseppe Conte ha creato una falla nella modalità zen che la segretaria Elly Schlein aveva provato a imporsi. Senza riuscirci troppo. Perché alla fine ha cambiato registro, attaccando a testa bassa il presidente del M5s, che aveva definito il Pd «bellicista». All’inizio, Schlein ha provato ad apparire conciliante: «Per litigare bisogna essere in due». Ma un minuto dopo è arrivato l’affondo: «Se qualcuno pensa di attaccare o insultare il Pd invece del governo sta sbagliando strada. Non siamo disponibili ad accettare costanti mistificazioni e attacchi che mirano al bersaglio sbagliato».

L’avvicinarsi delle elezioni europee rende il clima teso. Schlein è sempre apparsa come quella più decisa a seguire la prospettiva di un fronte delle opposizioni, da mettere in campo quando ci sarà da contendere il governo al centrodestra. Con questo fine, aveva ammortizzato le stoccate di Conte.

Pubblicità

Il no al sit-in

L’ultima era stata il «no» all’invito che la segretaria gli aveva rivolto per il sit-in davanti alla Rai. Ora gli argini sembrano rotti. «Evidentemente – ha ribattuto Schlein – non sente come noi l’esigenza di intervenire sull’uso che il governo sta facendo della pubblica informazione».

Eppure, proprio su quel tema, il fronte delle opposizioni sembrava aver fatto qualche passo. Verdi e Sinistra avevano aderito al presidio del Pd e avevano lanciato un invito a tutte le altre forze – dal M5s a Iv – per andare oltre, per sedersi a un tavolo e discutere il tema in un’ottica più ampia. «Noi ci siamo», era stata la risposta della segretaria Pd. Ma la giornata non è stata quella della conciliazione. «Non ho perso la calma – ha ribadito Schlein – col M5s continuiamo a lavorare in maniera unitaria, ma esigiamo anche il rispetto. Ci sono differenze, ma a noi interessa che raccontiamo fuori che un’alternativa è possibile. Sono Zen, ma è un principio fondamentale».

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’alternativa ballerina

Gli attacchi di Schlein sono rimbalzati nelle stanze di Conte. Ma non sono arrivate reazioni: il Movimento ne ha preso atto, d’altronde, hanno spiegato fonti del M5s, «è un normale confronto politico», non è la prima volta che ci sono tensioni. La posizione di Conte, almeno secondo quanto afferma, è nota ed è sempre quella: bisogna costruire progettualità non basta mettere insieme due forze. Ma per Schlein «la gente si rende conto di chi lavora alla costruzione di una alternativa urgente alla destra. Dare l’idea che non ci possa essere un’alternativa è un favore a Meloni».

E poi: «Non si fa politica guardando lo specchietto retrovisore, perché non si fa fare un passo avanti al Paese. Certo che abbiamo le nostre differenze, ma la situazione ci richiede la disponibilità a lavorare su battaglie comuni, davanti a un governo che sta dividendo il Paese. Questa responsabilità è molto forte, continueremo a lavorare nella maniera più unitaria possibile. Poi, come io rispondo delle mie scelte ai miei elettori, altri risponderanno ai loro elettori».

Il fronte interno del Pd

Schlein ha minato i rapporti con il M5s e ha sminato, almeno per il momento, qualche tensione interna. Non solo quelle per le alleanze: in giornata Peppe Provenzano, Andrea Orlando, Matteo Orfini, Lorenzo Guerini, Debora Serracchiani, Alessandro Alfieri, Anna Ascani hanno criticato apertamente Conte. Ma anche quelle sui temi etici, che da giorni hanno messo in subbuglio i cattolici dem.

«Il Pd ha rilanciato il suo impegno su una legge nazionale sul fine vita», ha ribadito la segretaria, che però ha chiarito il caso della consigliera veneta che ha votato in maniera difforme al partito: «Non è stata messa in discussione la libertà di coscienza – ha detto la segretaria Pd – Nessuno ha parlato di sanzioni o di provvedimenti disciplinari».

Setaro

Altri servizi

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....

Elezioni regionali in Campania: scelta la data delle votazioni

Vincenzo De Luca ha sciolto ogni dubbio tra due possibili opzioni Sarà il 23 e 24 novembre che i cittadini della Campania torneranno alle urne...

Ultime notizie

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...

Falso in bilancio, il 2 ottobre l’udienza davanti al gup per De Laurentiis

I pm di Roma contestano irregolarità nelle annate dal 2019 al 2021 È fissata per il 2 ottobre l’udienza davanti al gup di Roma del...

Napoli, Conte ritrova Meret per la sfida con il Manchester City in Champions

Dubbi sulla fascia sinistra: Spinazzola oppure Olivera? Confermate con forza e con personalità le ambizioni di squadra di vertice in campionato, Antonio Conte è concentratissimo...