Caivano, via ai lavori per il restauro della Torre dell’Orologio

Il progetto finanziato con i fondi del Pnrr

La consegna dei lavori per la messa in sicurezza ed il restauro della Torre dell’Orologio di piazza Cesare Battisti, a Caivano, è stata formalizzata oggi dal responsabile del Lavori pubblici, Giuseppe Schiattarella, alla presenza della commissione straordinaria composta da Filippo Dispenza, Simonetta Calcaterra e Maurizio Alicandro.

Prende l’avvio, quindi, dopo i necessari adempimenti e controlli, il primo progetto finanziato con i fondi del Pnrr che servirà a ripristinare uno dei monumenti più significativi del centro storico di Caivano. I lavori, per un importo di circa 450.000 euro, sono stati affidati alla società Arte e Restauro di Rubano (Padova), che oggi ha messo in sicurezza l’area, per iniziare l’intervento entro la prima decade di febbraio e terminarlo entro la fine di giugno.

Pubblicità

La commissione straordinaria ha sostenuto l’urgenza dei lavori di recupero della Torre dell’Orologio per porre fine al progressivo deterioramento dell’antica costruzione e per restituire alla comunità di Caivano un bene di pregio artistico e storico, con l’obiettivo di realizzare durante la gestione commissariale, «con il massimo impegno, non solo le attività volte al ripristino della legalità e del rispetto delle regole, ma anche ogni necessaria iniziativa volta alla riqualificazione urbana e alla rinascita della città».

Setaro

Altri servizi

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita in tutta la Campania

Tanta paura ma nessun danno Venti lunghissimi secondi: è durata così la scossa di terremoto che, alle 14.40 di oggi, ha fatto tremare l’Irpinia e...

Camorra e pallone, la Procura: la Juve Stabia nelle mani dei clan

Figlio di un boss al 41 bis chiese aiuto al padre per giocare La vendita e la gestione dei biglietti, la vigilanza all’ingresso e la...

Ultime notizie

Latitante in fuga da un anno arrestato: il 35enne vicino al clan Orlando-Polverino-Nuvoletta

Trovate schede telefoniche straniere e uno smartphone criptato Era riuscito a sfuggire al blitz dei carabinieri un anno fa. È stato fermato a Qualiano mentre...

Vasto incendio in un capannone di autoricambi: sgomberate 10 famiglie

Le fiamme domate alle 4 del mattino Nel quartiere Ponticelli di Napoli, un violento incendio divampato ieri sera in un capannone destinato alla vendita di...

Nuovo stop per la funicolare di Chiaia: previsti tre giorni di chiusura

Chiuderà dal 26 al 28 ottobre. Disagi per 15mila utenti Il trasporto pubblico a Napoli continua a essere una chimera. Disservizi, sospensioni improvvise e mancanza...