Turbativa d’asta e corruzione: arrestato Dario Safina (Pd), deputato regionale siciliano

L’indagine riguarda il suo precedente incarico da assessore ai Lavori pubblici del comune di Trapani

Turbativa d’asta, corruzione e rivelazione di notizie d’ufficio. Arrestato il deputato regionale siciliano del Pd, Dario Safina, dai carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando provinciale di Trapani, che hanno eseguito l’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip.

Il politico, già assessore ai lavori pubblici del Comune di Trapani, è destinatario della misura cautelare degli arresti domiciliari. Divieto di dimora nei Comuni di Trapani ed Erice per il direttore generale e il direttore amministrativo della società «Trapani Servizi» che svolge l’attività di raccolta e trattamento dei rifiuti nel capoluogo), entrambi destinatari del divieto di dimora nei comuni di Trapani ed Erice.

Pubblicità

Nei confronti dell’Energy Manager per la Sicilia di una società operante nel settore dell’illuminazione pubblica, scatta il divieto temporaneo di esercitare attività imprenditoriale o uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese, per la durata di un anno. Tutti indagati, a vario titolo, dei reati di turbativa d’asta, corruzione e rivelazione di notizie d’ufficio.

Le indagni

Secondo quanto emerso dalle indagini, condotte dai carabinieri e coordinate dalla procura di Trapani, il deputato Safina, nel suo precedente incarico di assessore ai Lavori pubblici del comune di Trapani, si sarebbe accordato con un imprenditore 45enne di Messina – manager ed energy manager per la Sicilia di una importante società operante nel settore della pubblica illuminazione – «turbando la procedura ad evidenza pubblica di project financing per la manutenzione dell’illuminazione pubblica, informandolo preventivamente sulle tempistiche di pubblicazione, sui contenuti e l’importo di base del bando e consentendo quindi alla società di ottenere l’aggiudicazione della procedura con la presentazione di una offerta congrua rispetto a quelle degli altri concorrenti».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Inoltre Safina avrebbe promesso l’affidamento alla stessa società, al di fuori di ogni procedura concorsuale ad evidenza pubblica, dei lavori di rifacimento dei sistemi di illuminazione degli impianti sportivi ‘Campo Aula’ e ‘Campo Coni’.

Le indagini hanno inoltre fatto luce sul ruolo di dirigenti e collaboratori della società Trapani Servizi spa che si sarebbero accordati fra loro modificando l’esito dei due concorsi del 2020 e 2021 per la selezione e designazione del direttore generale della società, «inserendovi requisiti strettamente correlati ai titoli e alle esperienze professionali dell’amministratore unico uscente e quindi condizionandone l’esito in suo favore». Avrebbero inoltre adottato atti contrari ai doveri d’ufficio nelle nomine di collaboratore esterno e direttore tecnico della Trapani Servizi.

Safina: riuscirò a chiarire la vicenda

«Stamattina all’alba mi è stato notificato un provvedimento di custodia cautelare ai domiciliari. I fatti contestati dalla magistratura riguardano il periodo in cui ricoprivo il ruolo di assessore ai Lavori Pubblici al Comune di Trapani. Due le accuse che gli inquirenti muovono nei miei confronti: corruzione e turbativa d’asta. Sono sereno e ho la coscienza tranquilla. Sono fiducioso nell’operato della magistratura e sono certo che riuscirò a chiarire la vicenda nel più breve tempo possibile» afferma il deputato regionale Dario Safina.

Setaro

Altri servizi

Parco del Matese, Cerreto (Fdi): “auguri a nuovo Presidente Boggia”

"Il Parco del Matese sta ogni giorno di più divenendo realtà. L'ultima pietra posata, è la nomina dell'avvocato Andrea Boggia a Presidente del Comitato...

Scontro mortale sull’autostrada A3: una vittima e un ferito grave

L’impatto avvenuto poco prima delle 11 Un violento incidente stradale ha paralizzato temporaneamente l’autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, all’altezza dell’uscita di Torre Annunziata Scavi....

Ultime notizie

Efficientamento energetico in luoghi inesistenti: danno erariale da 30 milioni di euro

Notificati 4 inviti a dedurre Avevano fatto risultare, sulla documentazione prevista dalla legge, di avere eseguito lavori di efficientamento energetico in edifici dislocati addirittura in...

Delitto di Garlasco, il dna di ignoto 3 solo frutto di una contaminazione

Apparterrebbe a un cadavere sottoposto ad autopsia prima di Chiara Il dna parziale e degradato trovato sulla garza utilizzata 18 anni fa dal medico legale...

Lido sequestrato nel Casertano: i gestori erano i cugini di Michele Zagaria

Gestione diretta da esponenti del clan dei Casalesi Era gestito da esponenti del clan dei Casalesi, di cui uno addirittura in carcere proprio per una...