Accompagna il figlio della compagna a scuola e picchia un collaboratore scolastico: follia nel Napoletano

Il 23enne è stato denunciato

Accompagna il figlio della sua compagna a scuola e picchia un collaboratore scolastico per il parcheggio: è successo a Qualiano, in provincia di Napoli, dove la vittima è stata aggredita davanti agli occhi di decine di studenti, genitori e insegnanti. L’aggressore, un 23enne di Villaricca già noto alle forze dell’ordine, rientra in auto ma si accorge che la vittima, sanguinante, aveva avuto la forza di scattargli una foto con il cellulare. Così ridiscende dal veicolo, afferra il telefono e lo lancia nella vicina campagna.

Un’altra impiegata della scuola interviene ma il 23enne spinge anche lei, facendola cadere per le scale dell’istituto. Si dichiara carabiniere, ovviamente senza esserlo, lascia il figlio a scuola e va via.

Pubblicità

I carabinieri della stazione di Qualiano ricevono una richiesta di aiuto e intervengono per ricostruire la vicenda. Identificano facilmente l’aggressore e lo raggiungono a casa.

Gli sequestrano un bastone telescopico di ferro, uno storditore elettrico, un coltello a scatto, una pistola ad aria compressa. Per lui una denuncia in stato di libertà. Dovrà rispondere di lesioni personali, rapina impropria, usurpazione di titolo e detenzione di oggetti atti ad offendere. Per le due vittime il trasposto in ospedale con lesioni ritenute guaribili in 12 e 6 giorni.

Setaro

Altri servizi

La Napoli massonica e rivoluzionaria: giacobini, logge segrete e simboli della Repubblica del 1799

Nel tardo Settecento, Napoli si configurò come uno dei centri nevralgici del fermento politico e culturale che attraversò l’Europa in seguito alla Rivoluzione francese....

Le rivolte popolari a Napoli: dalla rivolta di Masaniello all’Unità d’Italia

Le rivolte popolari a Napoli, avvenute tra il Seicento e l’Unità d’Italia, rappresentano uno dei capitoli più significativi della storia meridionale. In esse si...

Ultime notizie

Sanità, Cerreto (Fdi): “cittadini pagano scelte folli di De Luca”

"Il governatore De Luca ha toccato il fondo. Alla luce di evidenze oggettive sullo stato della sanità della Regione Campania, tenta maldestramente di scaricare...

La città degli astri: Napoli riscopre l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte

Nel cuore vibrante di Napoli, tra il verde del Real Bosco e l’eleganza sobria delle architetture neoclassiche, si erge un edificio che guarda le...

«Sovrintendente Teatro San Carlo, atto grave contro lo statuto»

Il Pd: «No a manovre politiche o contrapposizioni» «La gravità di quanto accaduto ieri in merito alla nomina del nuovo Sovrintendente del Teatro San Carlo...