Poggioreale, ancora un suicidio: è già il terzo in 15 giorni

Il detenuto sarebbe uscito tra poco più di un mese

Nuovo suicidio nel carcere napoletano di Poggioreale: si tratta del terzo dall’inizio del 2024. Il detenuto, secondo quanto si apprende, aveva una fine pena a breve termine. A confermare il decesso è il provveditore per le carceri della Campania Lucia Castellano: «Il detenuto era afflitto da una situazione personale particolarmente difficile – ha detto all’Ansa – Mi sono già attivata ma la situazione del carcere di Poggioreale, il più affollato d’Europa, è particolarmente complicata». Secondo quanto si è appreso è in corso una indagine per fare luce sull’accaduto.

L’uomo aveva 34 anni e sarebbe uscito tra poco più di un mese. La casa circondariale partenopea, come è stato evidenziato dal provveditore per le carceri della Campania Lucia Castellano, ospita ben 2100 detenuti a fronte di una capienza massima che dovrebbe invece essere di circa 1500-1600 detenuti. Alcuni giorni fa, nell’arco di poche ore, nella stessa struttura penitenziaria si sono tolti la vita due detenuti. E anche su quelle morti sono in corso degli accertamenti da parte degli inquirenti.

Pubblicità

L’Uspp: troppi detenuti e pochi agenti in condizioni strutturali difficili

«Sono molte, troppe, le criticità che più volte hanno denunciato i sindacati: troppi detenuti  e pochi agenti in condizioni strutturali difficili. La salute mentale in carcere è una chimera i soggetti con deficit mentale vanno presi in carico dalla sanità regionale» sottolinea in una nota l’Uspp, con il presidente Giuseppe Moretti e il segretario regionale Ciro Auricchio.

«Bisogna dire  – continuano – che la percezione diffusa degli operatori penitenziari è che la malattia mentale tra la popolazione detenuta sta aumentando in maniera esponenziale e che le risorse a disposizione sono scarse ed inadeguate con pochi strumenti di sostegno terapeutico in più con una popolazione di 7400 detenuti in Campania ci sono solo due Rems con lunghe liste di attesa. Inoltre solo a Poggioreale mancano 150 agenti dalla pianta organica, 600 in tutta la Campania». L’Uspp chiede «l’istituzione di un osservatorio sulle carceri della Campania».

Setaro

Altri servizi

L’incredibile finta rapina, il gioielliere confessa: i banditi non esistono

Il 34enne è stato denunciato per simulazione di reato Lo scorso giovedì aveva bussato alla porta della stazione dei carabinieri di Pianura raccontando una storia...

Donn’Anna, sfida tra Palazzo Petrucci-Bagno Elena continua: presentata denuncia in Procura

Il ristorante chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata» Con una denuncia presentata in procura a Napoli, la società che gestisce il noto ristorante partenopeo «Palazzo...

Ultime notizie

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...

Delitto di Garlasco, i consulenti di Stasi: sudore e sangue nell’impronta sul muro

Scontro tra le difese del condannato e di Andrea Sempio L’impronta 33, repertata su un muro delle scale in fondo alle quali fu trovato il...

Operai precipitano da un cestello a Pompei: la Procura apre un fascicolo

Entrambi indossavano casco e imbragatura Un incidente simile nelle modalità, ma fortunatamente dalle conseguenze meno gravi rispetto a quello che l’altro giorno ha provocato a...