Napoli, il ministro Sangiuliano incontra gli studenti del Liceo «Sbordone»

Scoperta una targa che dedica la biblioteca scolastica a due Gerardo Marotta e Raffaele Ajello

Il valore della cultura come fattore di promozione umana e sociale. Su questi temi il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha incontrato oggi a Napoli gli studenti del Liceo classico e scientifico «Francesco Sbordone», accolto dalla preside, la professoressa Laura Colantonio. Prima di incontrare i ragazzi e rispondere alle loro domande, il Ministro ha scoperto una targa che dedica la biblioteca scolastica a due insigni studiosi, Gerardo Marotta e Raffaele Ajello.

«Ho avuto il piacere di conoscere e frequentare l’avvocato Marotta e il professor Ajello: sono due esempi di impegno civile per la promozione della cultura di cui la città di Napoli e l’Italia devono essere fieri. Sono sempre lieto di incontrare i giovani perché lo ritengo un prezioso momento di scambio e di crescita grazie al quale comprendere meglio le loro esigenze e la loro visione del mondo», ha dichiarato il Ministro Sangiuliano.

Setaro

Altri servizi

Cinema Metropolitan: il 20 marzo la riapertura con «Il Treno dei bambini»

Il primo appuntamento solo ad inviti Sarà Circuito Cinema a gestire il Metropolitan la storica multisala di via Chiaia a Napoli. Con l’inizio di un’opera...

Killer dei Casalesi preso in una protesta a Strasburgo: Delli Paoli estradato | Video

Deve scontare l'ergastolo È stato estradato dalla Francia in Italia, Antonio Delli Paoli, ergastolano e storico esponente del clan Piccolo di Marcianise. A Fiumicino il...

Ultime notizie

Terremoto ai Campi Flegrei: paura e tensioni dopo la scossa di magnitudo 4.4

Sette eventi registrati dall'1.25 di notte Alla paura non ci si abitua. Neppure se la terra sotto i piedi trema di continuo. Neppure se convivi...

Omesse dichiarazioni Iva, maxi sequestro a una ditta nel Napoletano

Il provvedimento riguarda denaro, immobili, quote e un veicolo Non sarebbero state presentate le necessarie dichiarazioni Iva relative agli anni 2022 e 2023: per questo...

Corruzione tra privati e autoriciclaggio, indagati ex vertici Conad: sequestrati oltre 36 milioni

Il Consorzio risulta parte lesa nel procedimento Corruzione tra privati e autoriciclaggio nell’ambito dell’acquisizione dei negozi del gruppo francese Auchan da parte di Conad: è...