Appalti e corruzione a Pozzuoli: nei file sequestrati la «contabilità» segreta

Indicati nominativi di persone, di enti pubblici, di categorie e regali di vario tipo

Nel corso dell’inchiesta di Napoli su appalti e corruzione, sono stati sequestrati anche diversi documenti in Word ed Excel, ritenuti da Guardia di Finanza, dalla Polizia di Stato e dalla Procura (sostituti procuratori Sica e Capuano, procuratore aggiunto Ferrigno) una sorta di contabilità segreta indicativa delle modalità con le quali l’imprenditore Salvatore Musella, il nipote Della Corte e Gianluca Flaminio (destinatari oggi di tre delle undici misure cautelari emesse dal gip) erano «avvezzi a muoversi».

Nei file, uno denominato Natale 2020, vengono indicati nominativi di persone, di enti pubblici (Asl, Poggioreale, Ospedali, carceri, Università, etc. etc), di categorie (per esempio «politici») e regali di vario tipo (cesti, bottiglie, buoni outlet del valore di 500 euro ma anche computer, cellulari e orologi). Si tratta di documentazione sulla quale è verosimile pensare che ora gli investigatori compulseranno gli indagati.

Pubblicità

Le intercettazioni – sia telefoniche, sia ambientali – si legge nell’ordinanza del gip – come anche sulle chat whatsapp trovate sui cellulari sequestrati agli indagati dimostrerebbero «che Oddati si dedicava con particolare impegno alle questioni inerenti al bando del Rione Terra (di Pozzuoli), indicendo riunioni presso il suo ufficio romano, incontrandosi a più riprese con Musella, contattando e compulsando ripetutamente Bastianelli e Palmucci (anche loro destinatari di un provvedimento), tenendosi informato sulle evoluzioni e incalzando lui stesso i vari soggetti coinvolti per giungere alla proficua definizione del lucroso affare in ballo».

Setaro

Altri servizi

Pnrr, ok dell’Ue alla settima rata: fondi per energia, trasporti, sanità e borse di studio

All'Italia 18,3 miliardi: 4,6 in sovvenzioni e 13,7 in prestiti Arriva il via libera della Commissione europea alla valutazione preliminare positiva di tutte le 64...

Napoli, capitale italiana dell’e-commerce: oltre 4mila imprese guidano la rivoluzione digitale

La città si conferma protagonista dell’innovazione tecnologica Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha assistito a una vera e propria esplosione del commercio elettronico. Le imprese...

Ultime notizie

Fatture per operazioni inesistenti e indebite compensazioni fiscali: 15 arresti

Danno stimato per l’Erario di oltre 11 milioni di euro Smantellata una presunta organizzazione criminale attiva prevalentemente tra Firenze, Prato e Salerno, grazie a un’operazione...

Istat: a maggio record di occupati, diminuiscono anche gli inattivi

In aumento il lavoro stabile Crescono gli occupati ma anche le persone in cerca di lavoro mentre si riducono gli inattivi, ovvero le persone tra...

Riciclavano denaro giocando al «10 e lotto»: scacco ai clan nel Napoletano

Le somme 'investite' dalla camorra: fino a quasi 800mila euro Riciclavano denaro frutto delle attività illecite della camorra giocando a «10 e lotto» e in...