Processo al clan Cesarano: il Comune di Castellammare parte civile

La Commissione straordinaria: decisione motivata dall’eclatante danno d’immagine

Il gip del Tribunale di Napoli, nell’udienza preliminare, ha ammesso la costituzione del Comune di Castellammare di Stabia come parte civile nel procedimento che vede coinvolto il clan Cesarano: 18 persone raggiunte nel luglio 2023 da un’ordinanza di custodia cautelare e accusate, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, tentato omicidio, estorsione, porto di arma clandestina, rapina.

L’unica richiesta di costituzione di parte civile è stata quella del Comune di Castellammare di Stabia, che l’ha motivata, fa sapere la commissione straordinaria che regge il Comune campano, sciolto per infiltrazioni della criminalità organizzata, dall’«eclatante danno d’immagine», avendo la notizia «avuto rilevanza sui maggiori organi di stampa nazionale».

Pubblicità

La Commissione straordinaria – «avendo constatato di apprendere di procedimenti giudiziari particolarmente rilevanti per la comunità stabiese solo da articoli di stampa» – ha scritto nel novembre scorso alla Dda di Napoli chiedendo di essere informata di «tutti quei procedimenti penali aventi ad oggetto fattispecie delittuose particolarmente gravi affinché si possa procedere alla formale richiesta di ammissione di parte civile».

Lo scopo è quello di «tutelare l’Ente dalle ricadute che reati particolarmente gravi commessi da esponenti di clan camorristici hanno inevitabilmente sull’economia locale e sulla serena e civile convivenza che deve essere garantita ai cittadini». Il 24 gennaio prossimo sarà presentata una nuova istanza di costituzione di parte civile nell’ambito di un altro processo di camorra

Setaro

Altri servizi

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...

Ultime notizie

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...

West Nile, nuova vittima in Campania: deceduto un 72enne a Caserta

Aveva malattie pregresse e un quadro clinico complesso Resta l’allerta per il virus West Nile. I casi in Italia sono in crescita ed anche il...

Giugliano, 15enne accoltellato dopo una partita di calcio: ricoverato in prognosi riservata

Un 18enne arrestato per tentato omicidio Una ‘partitella’ tra coetanei, la lite, le coltellate. Sono le 20.20 di ieri quando i carabinieri della sezione radiomobile...