Un nuovo «Banco di Napoli» per il rilancio dell’economia del Mezzogiorno

Un nuovo istituto di origine territoriale per convogliare investimenti nel Sud

Detto che una banca di origine territoriale – come potrebbe essere il Banco di Napoli per l’Italia del Mezzogiorno – rappresenta un notevole volano di sviluppo per il territorio in cui opera. Quello che in oltre 500 anni di storia il Banco di Napoli era riuscito a fare e, come abbiamo dovuto registrare, quando è venuto a mancare a risentirne in maniera negativa è stato lo stesso territorio che fino a qual momento ne aveva goduto i vantaggi.

Lo «scippo» del Banco di Napoli

Con lo «scippo» del Banco di Napoli, in quello stesso momento è venuta meno la funzione di guida e di supporto per la già provata economia dell’area. Il che ha contribuito ad allargare il divario economico fra Napoli, il Mezzogiorno e le aree più che ricche dell’Europa.

Pubblicità

È arrivata l’ora, quindi – una volta perduto il Banco di Napoli – di cominciare a pensare di dare vita a un nuovo istituto, capace di prenderne il posto che lavori unicamente per lo sviluppo del Sud, offrendo il proprio sostegno alla nascita e all’espansione di insediamenti produttivi nella propria area di origine, contribuendo con il proprio marchio Banco di Napoli all’affermazione di settori legati alla ricerca e all’innovazione, investendo al di sotto del Garigliano il risparmio che qui raccoglie, concedendo fiducia e finanziamenti a tassi agevolati, tanto alle imprese di piccola e media dimensione, quanto a quelle artigiane e alle famiglie.

Ne discenderebbe, ovviamente a vantaggio dell’Italia del tacco – se messo in sinergia operativa con l’utilizzazione di alcune misure di politica attiva del lavoro (sgravi contributivi ed assunzioni agevolate) e per l’autoimpiego (imprenditoria giovanile e prestiti d’onore) – una notevole moltiplicazione dei posti di lavoro resi disponibili in conseguenza dell’innescamento di una nuova fase di crescita e di investimenti.

Setaro

Altri servizi

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...

Ultime notizie

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....

Passamontagna e traghetto: il piano perfetto termina in pineta, denunciato per evasione

Ha provato a giocare d'astuzia, ma è stato scoperto Ai domiciliari per un furto commesso la mattina, evade e si mette in fila per un...