Un furgone trasportava 350 chili di fuochi d’artificio: una bomba in movimento | Video

L’esplosione di uno solo dei fuochi trasportati avrebbe letteralmente polverizzato il conducente e tutto quello che era intorno

Un furgone trasportava 350 chili di fuochi d’artificio: una bomba in movimento individuata dai carabinieri della sezione radiomobile di Nola, nel Napoletano. Il controllo è scattato nel tardo pomeriggio in via circumvallazione di Nola. I militari dell’Arma hanno fermato il furgone e scoperto al suo interno diversi scatoloni, che contenevano oltre 3 quintali di artifici pirotecnici e ordigni, per un totale di circa 45 chili di polvere pirica attiva.

Gli ordigni generalmente utilizzati per distruggere un’auto o un furgone ne contengono in media 8-900 grammi. L’esplosione di uno solo dei fuochi trasportati avrebbe letteralmente polverizzato il conducente e tutto quello che era intorno al furgone nel raggio di 10 metri. Denunciato per fabbricazione o commercio abusivo di materie esplodenti un 29enne incensurato di Roma.

Pubblicità

Il materiale sequestrato è stato classificato e affidato a una ditta specializzata per la distruzione. Di recente, gli artificieri hanno fatto brillante in cava uno dei ‘botti’ illegali venduti nel Napoletano, la bomba scudetto, una esplosione che ha fatto crollare tonnellate di terriccio e creato un cratere.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Un 19enne trovato carbonizzato in un dirupo: ipotesi suicidio

Il giovane originario della provincia di Salerno Il cadavere carbonizzato di un giovane di 19 anni è stato trovato nella tarda serata di ieri in...

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...

Ultime notizie

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Nucleare sostenibile: via libera in Conferenza Unificata, ora la legge delega passa al Parlamento

Fratin: «Opportunità per un’energia sicura, pulita, innovativa» Una giornata significativa per il futuro energetico dell’Italia: la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole allo schema di...

Nuovo incidente sul lavoro in un capannone industriale: 39enne ferito gravemente

Stava lavorando all’installazione di pannelli fotovoltaici Un operaio di 39 anni di Eboli, nel Salernitano, è rimasto gravemente ferito in un incidente sul lavoro avvenuto...