Tremila euro per operare una paziente oncologica: medico condannato

Ma il dottore «si dichiara completamente estraneo all’accusa»

È finito sotto indagine e poi sotto processo per avere chiesto tremila euro a una paziente oncologica affetta da un carcinoma alla mammella che voleva essere operata da lui, soldi che la donna avrebbe dovuto corrispondere anche se l’operazione fosse stata eseguita «in regime di Ssn». Il Tribunale di Napoli ha condannato a 4 anni e 4 mesi di reclusione il medico Renato Thomas, all’epoca dei fatti (ottobre 2018) dirigente della Clinica Mediterranea di Napoli, ritenuto dai giudici della terza sezione penale (collegio presieduto dal giudice Sergio Aliperti) colpevole di concussione.

Il medico è stato anche condannato al risarcimento dei danni in favore della Clinica Mediterranea (da liquidarsi in separata sede) e interdetto dai pubblici uffici per cinque anni. Al termine della sua requisitoria il sostituto procuratore Henry John Woodcock (da circa un anno in forze alla Dda di Napoli) aveva chiesto per l’imputato una condanna a 4 anni e 8 mesi.

Pubblicità

Il legale: ingiusta condanna fino al terzo grado di giudizio

«Il dottor Renato Thomas si dichiara completamente estraneo all’accusa formulata nei suoi confronti che ha portato ad una condanna in primo grado per l’ipotesi di reato di concussione. Il dottor Thomas ed il suo team hanno sempre avuto a cuore la salute delle pazienti e possono testimoniarlo le migliaia di donne da lui visitate ed operate sempre con la massima professionalità e trasparenza e rispetto delle leggi». Così in una nota l’avvocato Paolo Cerruti, legale del medico.

«Nel merito – spiega il legale – la richiesta del corrispettivo è stata avanzata per una prestazione privata in cui il chirurgo era stato liberamente scelto dalla paziente poi operata, come unico possibile operatore per eseguire l’intervento. Corrispettivo erogato dopo l’intervento chirurgico e per il quale è stata emessa regolare fattura. Inoltre, come emerso in fase di dibattimento durante la quale sono stati esaminati conti correnti e fatture del dott. Thomas, non emergono altri casi del genere».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Va sottolineato che questa che consideriamo una ingiusta condanna fino al terzo grado di giudizio presuppone tutte le garanzie di legge e il dottor Thomas va considerato fino alla conclusione dei vari gradi di giudizio, innocente. Ogni violazione diretta e indiretta di questi principi dell’ordinamento giudiziario – conclude l’avvocato – sarà valutata per ogni azione di rivalsa e di risarcimento in sede civile e penale».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo: dalla Città Metropolitana di Napoli altri 3 milioni di euro

Fondi anche per il Mercadante e il Trianon Dopo l’approvazione dell’assestamento di bilancio da parte del Consiglio Metropolitano, il sindaco della Città Metropolitana di Napoli,...

Taranto trionfa: il Capitano Mariani è la miglior serie crime italiana

Premiato lo scrittore che unisce realismo e critica sociale Nella suggestiva cornice di Villa Cuturi, a Massa, giovedì 8 agosto, la rassegna Incontro con l’Autore...

Ultime notizie

Scontro mortale sull’autostrada A3: una vittima e un ferito grave

L’impatto avvenuto poco prima delle 11 Un violento incidente stradale ha paralizzato temporaneamente l’autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, all’altezza dell’uscita di Torre Annunziata Scavi....

Incendio sul Vesuvio, il prefetto: ancora tre fronti attivi

Sono state realizzate cinque piste tagliafuoco «Abbiamo ancora tre fronti che destano qualche preoccupazione ma è indubbio che il dispositivo che è stato posto in...

Incendio sul Vesuvio, indagano due procure: atto doloso o di incoscienza

Finora non sono stati raccolti elementi di prova Sono due le procure della provincia di Napoli a indagare sulle cause del devastante incendio sul Vesuvio....