Camorra, raid armati e intimidazioni per il controllo del rione: 26 arresti ad Afragola

Sgominate due articolazioni del clan Moccia

Due articolazioni del clan Moccia si contendevano il territorio di Afragola, nel Napoletano, con raid armati e atti intimidatori. È lo scenario di una indagine congiunta di polizia e carabinieri, che ha portato a una misura cautelare emessa dal gip di Napoli nei confronti di 26 indagati (alcuni in carcere, altri ai domiciliari), a vario titolo, per associazione a delinquere di stampo mafioso, associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, estorsione, rapina e detenzione e porto illegali di armi da guerra e comuni da sparo.

LEGGI ANCHE: Blitz ad Afragola, i vertici dei Sasso-Parziale comandavano dal carcere

Dentro il gruppo Sasso/Parziale, con base nel rione Salicelle, per la gestione delle attività illecite nelle aree di Afragola e Casoria, maturavano ‘stese’ (i raid armati con spari in aria), contrasti per il traffico di stupefacenti, o meglio il monopolio nel rifornimento delle piazze di spaccio del rione e nella cessione al dettaglio di droga ad Afragola e dintorni.

Pubblicità

I due gruppi avevano la disponibilità di armi da fuoco, anche da guerra, e sono responsabili di richieste estorsive e rapine a mano armata ai danni di imprenditori e commercianti di Afragola e Casoria. L’indagine ha messo in luce anche la continua trasformazione degli equilibri criminali nell’area, con le varie fazioni dei Moccia talvolta alleate e talvolta in contrasto tra loro, anche in virtù dei frequenti cambi di reggenza all’interno del clan dovuti ai numerosi arresti.

Setaro

Altri servizi

Manovra, la maggioranza accelera: stretta su compensazioni e limiti agli emendamenti

Sindacati ancora divisi I partiti di maggioranza proseguono la preparazione degli emendamenti alla Manovra, il termine per la presentazione delle proposte di modifica scade venerdì...

Cgil in piazza, Cisl e Uil altrove: la vanità politica di Landini spacca ancora i sindacati

Il fronte sindacale si disintegra in tre manifestazioni separate Tre piazze, tre manifestazioni, tre visioni opposte sulla manovra. Cgil, Cisl e Uil tornano a muoversi...

Ultime notizie

Omicidio Maimone: chiesta la conferma dell’ergastolo per il baby boss Valda

Per il pg è «giusta e congrua» «Una condanna giusta e congrua»: così il sostituto procuratore generale di Napoli Paola Correra ha definito la condanna...

Caso gozzo, la replica di Fico: «Rigetto le accuse, hanno paura»

Il candidato del centrosinistra: «Le persone stanno con me» Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha risposto alle accuse provenienti...

Clima, accordo in Ue sui target: l’Italia ottiene più flessibilità

Roma guida il compromesso europeo sui biocarburanti e tempi realistici Prima del 2050 e dopo il 2030. È una lunga maratona negoziale, durata oltre 24...