Napoli, Sangiuliano: dedicheremo una grande mostra ad Antonio Gramsci

Il ministro: «Carlo e Alessandro Poerio sono state due figure fondamentali del Risorgimento italiano»

«L’anno prossimo dedicherò una grande mostra ad Antonio Gramsci, che ritengo un pensatore centrale del ‘900. Lui invoca il popolo nazione». Lo ha detto il ministro per la cultura Gennaro Sangiuliano, a Napoli, nel ricevere il Premio Poerio 2023 all’Istituto di Studi Filosofici di Napoli.

Oltre che su uno dei fondatori del Pci, il ministro ha spiegato che ci saranno anche «mostre su Mazzini e sui principali personaggi del Risorgimento, costruendo una cultura anche attraverso le storie dei singoli. Il Risorgimento viene ora descritto pure in un film in uscita su Mameli e noi al ministero lavoriamo alla riscoperta di quei valori».

Pubblicità

Riguardo al premio Poerio, Sangiuliano ha ricordato che «Carlo e Alessandro Poerio sono state due figure fondamentali del Risorgimento italiano». E riscoprire questo periodo storico «significa creare una connessione diretta con la nostra identità nazionale, che abbiamo continuamente bisogno di coltivare».

«Grazie a chi con fatica individuale porta avanti queste iniziative e scegliamo non campi divisivi, ma quelli che ci possono unire, questo è il punto più avanzato della democrazia, avere una visione unitaria all’interno della quale ci possono essere idee diverse» ha detto anche durante la cerimonia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Recentemente abbiamo presentato un libro di Giuliano Amato su Cavour, è importante recuperare il Risorgimento perché la nazione deve avere radici, un humus identitario in cui si sviluppa una dialettica politica – ha affermato dal palco – la Costituzione seppe guardare avanti ma esiste anche un sostrato storico, la storia ci dà categorie interpretative del presente e ci consente di pensare al futuro».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Ultime notizie

L’ex si avvicina, lei fa scattare l’allarme del braccialetto antistalking e si salva

L'uomo è stato arrestato Ha fatto scattare l’allarme grazie al braccialetto antistalking e così una donna è riuscita a salvarsi dal suo ex. È accaduto...

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Tenta di uccidere la moglie a martellate e si suicida: dramma a Torre Annunziata

La donna, 78 anni, è in prognosi riservata Dramma familiare questa sera nel cuore di Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Un uomo di 91...