Napoli, Sangiuliano: dedicheremo una grande mostra ad Antonio Gramsci

Il ministro: «Carlo e Alessandro Poerio sono state due figure fondamentali del Risorgimento italiano»

«L’anno prossimo dedicherò una grande mostra ad Antonio Gramsci, che ritengo un pensatore centrale del ‘900. Lui invoca il popolo nazione». Lo ha detto il ministro per la cultura Gennaro Sangiuliano, a Napoli, nel ricevere il Premio Poerio 2023 all’Istituto di Studi Filosofici di Napoli.

Oltre che su uno dei fondatori del Pci, il ministro ha spiegato che ci saranno anche «mostre su Mazzini e sui principali personaggi del Risorgimento, costruendo una cultura anche attraverso le storie dei singoli. Il Risorgimento viene ora descritto pure in un film in uscita su Mameli e noi al ministero lavoriamo alla riscoperta di quei valori».

Pubblicità

Riguardo al premio Poerio, Sangiuliano ha ricordato che «Carlo e Alessandro Poerio sono state due figure fondamentali del Risorgimento italiano». E riscoprire questo periodo storico «significa creare una connessione diretta con la nostra identità nazionale, che abbiamo continuamente bisogno di coltivare».

«Grazie a chi con fatica individuale porta avanti queste iniziative e scegliamo non campi divisivi, ma quelli che ci possono unire, questo è il punto più avanzato della democrazia, avere una visione unitaria all’interno della quale ci possono essere idee diverse» ha detto anche durante la cerimonia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Recentemente abbiamo presentato un libro di Giuliano Amato su Cavour, è importante recuperare il Risorgimento perché la nazione deve avere radici, un humus identitario in cui si sviluppa una dialettica politica – ha affermato dal palco – la Costituzione seppe guardare avanti ma esiste anche un sostrato storico, la storia ci dà categorie interpretative del presente e ci consente di pensare al futuro».

Setaro

Altri servizi

Caivano, pusher arrestato in blitz: è il fidanzato di Maria Paola Gaglione

La giovane deceduta in un incidente causato dal fratello Si chiama Ciro Migliore ed è già noto alle forze dell'ordine il pusher 27enne arrestato dai...

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Ultime notizie

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...

Pirateria digitale: Dazn, Sky e Lega Calcio potranno chiedere risarcimento a chi usa il «pezzotto»

Da inizio anno sono quasi 2.500 gli utenti sanzionati L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato:...

Sicurezza sul lavoro, il governo varerà un nuovo decreto legge

Il testo atteso entro fine settembre Nuove norme per contrastare gli incidenti sul lavoro. Il governo interviene con ulteriori misure in arrivo con un decreto...