Agguato dopo l’omicidio del nipote del boss: condanne attenuate per gli imputati

La Corte d’Appello ha escluso l’aggravante mafiosa

Attenuazione delle pene per Antonio e Giovanni Carfora, Giovanni Amendola e Raffaele Iovine, i quattro giovani condannati, anche in secondo grado, per la vendetta scattata dopo l’uccisione di Nicholas Di Martino, cugino dei Carfora, accoltellato e ucciso, a soli 17 anni, il 25 maggio 2020, a Gragnano, in provincia di Napoli.

La quinta sezione della Corte d’Appello di Napoli (davanti alla quale si è celebrato di nuovo il processo di secondo grado dopo l’annullamento con rinvio deciso dalla Cassazione) ha accolto le istanze del collegio difensivo (composto dagli avvocati Stefano Montone, Raffaele Chiummariello, Francesco De Rosa e Massimo Trigari) ed escluso l’aggravante mafiosa rideterminando le pene per Antonio e Giovanni Carfora in 6 anni e 5 mesi di reclusione, e per Giovanni Amendola e Raffaele Iovine in 5 anni e 6 mesi.

Pubblicità

I Carfora vennero condannati in primo grado a 9 anni mentre vennero inflitti a 7 anni e 10 mesi ad Amendola e Iovine. I quattro, in secondo grado, ebbero uno sconto di pena di soli sei mesi ciascuno. Di Martino venne ucciso al culmine di un litigio da Maurizio Apicella e da Ciro Di Lauro, entrambi condannati. A quel grave gesto fece seguito la reazione dei quattro che tentarono di uccidere Salvatore Pio Pennino, un 21enne ritenuto vicino ad Apicella. Antonio e Giovanni Carfora sono cugini di Nicholas ma anche figli di Nicola Carfora detto «’o fuoco», killer che ora sta scontando la pena dell’ergastolo per aver ucciso il 19 novembre 1996 Michele Cavaliere, imprenditore caseario freddato dinanzi al suo negozio per essersi ribellato al pizzo.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tre giovani uccisi tra la folla in una rissa, 19enne confessa poi tace davanti al gip

Caccia ai complici dell'indagato Ha confessato poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla uccidendo due ventenni e ferendo gravemente altre tre persone, una...

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...

Ultime notizie

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...