Napoli, scoperte truffe sul «bonus cultura»: multe da 1500 euro per 530 ragazzi

Edicolante sanzionato per quasi 800 mila euro

Monetizzavano il «bonus cultura 18App» ideato per supportare i costi sostenuti dai giovani maggiorenni per iniziative di carattere culturale, come cinema, musica, concerti, libri, musei, monumenti, teatro e danza, corsi di musica, di teatro o di lingua straniera.

Nella frode – scoperta dai finanzieri di Giugliano in Campania (Napoli) dopo una segnalazione del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie – sono risultati coinvolti 530 neo diciottenni e un edicolante nei confronti dei quali, ora, verranno formalizzate sanzioni per importo triplo a quello indebitamente percepito, ossia fino a 1.500 euro per i neo-maggiorenni e 795mila euro per l’edicolante.

Pubblicità

Dalle indagini è emerso che dall’edicolante, grazie al passaparola su Instagram e Facebook, si sono recati centinaia e centinaia di neo maggiorenni i quali cambiavano i voucher del valore di 500 euro con somme contanti tra 150 e 300 euro in alcuni casi corrisposti con versamenti su Postpay dei giovani. Tra il 2017 e il 2018 avrebbe monetizzare 530 buoni «18app» incassando complessivamente ben 265mila euro.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Gennaro Sangiuliano capolista di FdI alle regionali d’autunno?

La Russa: «Una persona con alti valori» «Da Parigi alla Campania, la ‘rentrée’ di Sangiuliano come capolista di FdI». Titolava così questa mattina il Corriere...

Italia, ritorno strategico al nucleare: energia più economica per PMI e industria

Dal 2030 piccoli reattori per ridurre costi e sostenere la transizione L’Italia si prepara a un ritorno strategico al nucleare, con il ministro dell’Ambiente e...

Ultime notizie

Sanità, Met: «De Luca denuncia furti sulla ripartizione. Lo seguano altri governatori»

Solombrino: «Rompere il silenzio e rivendicare quanto ci è dovuto» «Finalmente il Governatore Vincenzo De Luca rompe il silenzio e rende pubbliche le vere cause...

Italia, ritorno strategico al nucleare: energia più economica per PMI e industria

Dal 2030 piccoli reattori per ridurre costi e sostenere la transizione L’Italia si prepara a un ritorno strategico al nucleare, con il ministro dell’Ambiente e...

Badante confessa un omicidio dopo 7 anni: il gip non le crede e l’assolve: il fatto non sussiste

La donna assolta in primo grado Ha confessato un omicidio che avrebbe commesso sette anni prima. È stata assolta in primo grado con la formula...