Napoli, scoperte truffe sul «bonus cultura»: multe da 1500 euro per 530 ragazzi

Edicolante sanzionato per quasi 800 mila euro

Monetizzavano il «bonus cultura 18App» ideato per supportare i costi sostenuti dai giovani maggiorenni per iniziative di carattere culturale, come cinema, musica, concerti, libri, musei, monumenti, teatro e danza, corsi di musica, di teatro o di lingua straniera.

Nella frode – scoperta dai finanzieri di Giugliano in Campania (Napoli) dopo una segnalazione del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie – sono risultati coinvolti 530 neo diciottenni e un edicolante nei confronti dei quali, ora, verranno formalizzate sanzioni per importo triplo a quello indebitamente percepito, ossia fino a 1.500 euro per i neo-maggiorenni e 795mila euro per l’edicolante.

Pubblicità

Dalle indagini è emerso che dall’edicolante, grazie al passaparola su Instagram e Facebook, si sono recati centinaia e centinaia di neo maggiorenni i quali cambiavano i voucher del valore di 500 euro con somme contanti tra 150 e 300 euro in alcuni casi corrisposti con versamenti su Postpay dei giovani. Tra il 2017 e il 2018 avrebbe monetizzare 530 buoni «18app» incassando complessivamente ben 265mila euro.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...

Dazi, la scure di Trump: fino al 41% su beni da 92 Paesi. Regge l’accordo con l’Ue al 15%

L'entrata in vigore rimandata di una settimana La notizia arriva quando in Europa è già passata la mezzanotte ma negli Stati Uniti la deadline per...

Ultime notizie

«Europe Tour 2025» di Tony Colombo: oltre 35mila spettatori negli ultimi due live

A conclusione di una lunga serie di «sold out» registrati al Palaghiaccio di Catania, al Palapartenope di Napoli (per quattro appuntamenti con complessivi 15mila...

Dj Godzi, la Procura di Roma sequestra la salma: ipotesi omicidio preterintenzionale

Il corpo di Michele Noschese giunto in Italia La procura di Roma, che indaga sulla morte di Michele Noschese, conosciuto come dj Godzi, napoletano deceduto...

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...