Donna trovata morta in un villaggio turistico a Paestum: potrebbe essere un femminicidio

Identificata la vittima: si chiamava Virginia Petricciuolo

Potrebbe essere stata vittima di femminicidio la 57enne napoletana che, lo scorso 10 novembre, era stata ritrovata cadavere in un villaggio turistico di Capaccio Paestum (Salerno) chiuso al termine della stagione estiva. Sul corpo della vittima, come riportato stamane da Il Mattino, sono stati riscontrati dei segni di strangolamento. L’autopsia ha permesso anche di confermare l’identità della donna: si tratta di Virginia Petricciuolo, originaria di Portici ma residente a Napoli.

I carabinieri avevano trovato il suo documento d’identità all’interno della struttura ma, in una prima fase, non era stato possibile appurare con certezza l’identità della donna, in quanto il corpo era in avanzato stato di decomposizione. L’ipotesi è che si trovasse in quella stanza da almeno un mese. Sull’inchiesta vige il più stretto riserbo e gli investigatori continuano a vagliare ogni pista.

Pubblicità

In queste settimane carabinieri e Procura hanno scavato nel passato della donna, ascoltando diverse persone per capire come e perché si trovasse in quella struttura – aperta solo d’estate – di Capaccio Paestum. Il corpo, infatti, era stato ritrovato da una delle proprietarie, insospettita dall’odore nauseabondo proveniente dalla stanza. All’interno gli investigatori avevano ritrovato anche i resti di un pasto, probabilmente consumato da due persone. Probabile, dunque, che la 57enne non fosse da sola. E i segni emersi dall’autopsia confermerebbero questa ipotesi, anche se l’indagine prosegue a 360 gradi.

Setaro

Altri servizi

Eredità Agnelli, la Procura favorevole alla messa alla prova per John Elkann

Richiesta di archiviazione per i fratelli Lapo e Ginevra La Procura di Torino ha accolto la richiesta di John Elkann di messa alla prova, nell’ambito...

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...

Ultime notizie

Giuseppe Schiavone: storia del brigante meno spietato della storia

La sorprendente storia di Giuseppe Schiavone, il brigante gentile Nel cuore del brigantaggio post-unitario, tra le terre di Sant'Agata di Puglia e le asprezze dei...

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...