Capsule per guarire ferite a ospedali isreaeliani: iniziativa di un’azienda italiana

La Rigenera Hbw ha deciso di aiutare le vittime degli attacchi di Hamas

Un’azienda italiana, la Rigenera Hbw di Torino, ha deciso di donare agli ospedali israeliani i dispositivi Rigenera che, combinando le cellule e i tessuti dello stesso paziente con sostanze come il collagene, permettono di far cicatrizzare velocemente lesioni cutanee e muscolari come quelle causate dalle ferite d’arma da fuoco. La stessa donazione era già stata fatta in favore dell’Ucraina.

Il meccanismo ha un funzionamento molto semplice: sulla ferita si applica una polvere trattata dal dispositivo, una capsula delle dimensioni di quelle usate nelle macchinette per il caffè, nella quale sono stati inseriti pochi millimetri di tessuti dallo stesso paziente. Il dispositivo li combina chimicamente creando una sorta di cerotto di pelle che, messo sulla ferita, consente una guarigione molto più rapida di quanto avviene normalmente.

Pubblicità

«È una tecnologia – spiega all’ANSA il ceo di Rigenera Hbw, Antonio Graziano – che abbiamo sviluppato da una decina di anni, per cui è disponibile non solo dal punto di vista logistico ma anche del training dei medici che devono usarla. Abbiamo garantito agli ospedali israeliani che tutti i dispositivi che serviranno per curare le vittime dell’attacco di Hamas del 7 ottobre saranno a nostro carico».

Prossimamente, annuncia Graziano, verrà lanciata anche una linea di uso cardiochirurgico. In collaborazione con le Università di Finlandia, Germania e Belgio è stata infatti già ottenuta la rigenerazione della parete cardiaca di 12 pazienti in attesa di trapianto di cuore, che ora non ne avranno più bisogno. L’azienda commercializza il prodotto in 65 Paesi e ha il 90% del proprio mercato fuori dall’Europa. Il prezzo di ogni kit monouso, ovvero della capsula, è sui 600 euro.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...

Omicidio nel distributore, il 67enne: ho sparato dopo le minacce ai miei figli

L’imprenditore ha riferito che Magrino voleva estorcergli del danaro Avrebbe sparato in seguito alle minacce di morte ai suoi figli l’imprenditore 67enne Giancarlo Pagliaro, arrestato...

Ultime notizie

Giorgia Meloni: «Necessario rinsaldare alleanza atlantica. Altre valutazioni infantili»

La premier: la Schlein vuole che usciamo dalla Nato? «L’ho detto a Trump e ai leader: è necessario rinsaldare l’Alleanza atlantica non solo militarmente, è...

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...