Bruciò vivo il fratello per incassare i soldi delle polizze vita: 37enne condannato all’ergastolo

Secondo la ricostruzione la vittima firmò le assicurazioni su richiesta dell’imputato

In una tragica vicenda Antonio Martone, 37 anni, residente a Sant’Antonio Abate, è stato condannato all’ergastolo dalla Corte d’Assise di Napoli. La sentenza giunge in seguito all’accusa di aver appiccato il fuoco che ha bruciato vivo suo fratello Domenico Martone, il cui cadavere semicarbonizzato fu rinvenuto in una strada di campagna al confine con Lettere la sera del 30 marzo 2022.

La storia, avvolta da un’atmosfera di orrore, ha scosso la comunità locale. La vittima, Domenico, aveva firmato polizze assicurative su richiesta dello stesso Antonio, il quale, secondo l’accusa, avrebbe perpetrato l’omicidio al fine di incassare i soldi delle assicurazioni. Le indagini condotte dai carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia, sotto la guida della Procura di Torre Annunziata, hanno gettato luce su un oscuro dramma familiare.

Setaro

Altri servizi

Marta Schifone (FdI): «Su collegi sindacali la vittoria del buonsenso»

Il Senato ha approvato il disegno di legge che ridefinisce la responsabilità solidale «Oggi si introduce finalmente nel nostro ordinamento un principio di equità e...

Dazi, Visconti (Ficei): «Grave danno anche a comparto pastasciutta, a rischio 8mila posti in Campania»

Il presidente della federazione: «Il food esposto per 400 milioni» «La Campania, prima regione del Sud per vendite all’estero secondo i dati Sace, risulta particolarmente...

Ultime notizie

Latitanti da 26 anni in Italia per omicidio: arrestati in Albania

I due devono scontare una condanna a 15 anni di reclusione Due cugini albanesi latitanti da 26 anni sono stati arrestati dalla polizia di Stato....

Delitto di Garlasco, gli indizi su Sempio: scontrino, Dna e impronte

Nuove prove e approfondimenti nell’omicidio di Chiara Poggi Non solo due consulenze che hanno portato a ritenere che le tracce del Dna sulle e sotto...

Campi Flegrei, 242 persone sfollate tra Napoli, Pozzuoli e Bacoli

Solo nel capoluogo sono 184 Sono 242 le persone attualmente senza abitazione per la dichiarata inagibilità provocata dalle ultime scosse di terremoto registrate nella zona...