Al Cimitero delle Fontanelle l’evento di beneficenza diventa chock: apericena tra i defunti

L’evento organizzato da Unione degli Industriali di Napoli e Acen

La serata ha previsto un ‘welcome’, una visita guidata alle Catacombe ed un apericena. Non solo, sul sito dell’Unione industriali di Napoli, veniva anche spiegato che «non mancherà la partecipazione di ospiti di rilievo del mondo dello spettacolo e della società civile, sia in presenza che con video di sostegno». Obiettivo, raccogliere fondi per riqualificare lo storico Cimitero delle Fontanelle al costo di 100 euro a biglietto.

Ma all’indomani della cena-gala c’è chi ha definito «indelicata» la scelta di organizzare la cena in un cimitero. E’ la consigliera regionale del Gruppo Misto, Maria Muscarà a rivolgere critiche all’evento che ha visto in prima linea, oltre che l’Unione degli Industriali di Napoli, anche l’Acen, l’Associazione dei costruttori. «E’ stata una scelta a mio avviso indelicata quella di organizzare ieri, per il costo del biglietto di 100 euro, una cena gala da parte dell’associazione che gestisce il Cimitero delle Fontanelle e dell’Unione industriale di Napoli. Si tratta sempre di un cimitero, un fiume di tradizioni e dedizione alla napoletanità, a cominciare dal culto delle Capuzzelle e delle anime Pezzentelle», sostiene la Muscarà.

Pubblicità

«A maggior ragione il costo del biglietto, nell’ordinario, per i napoletani è di 10 euro? Un costo enorme!», aggiunge. «Ricordiamo che si tratta di un luogo pubblico, a gestione privata, ma per i napoletani dovrebbe essere gratuito. La nostra storia, insomma, con la svendita del patrimonio pubblico e l’esclusione degli abitanti, anche per il costo del biglietto così alto, deve fermarsi, e per quanto possano essere anche progetti lodevoli di recupero, bisogna cambiare piani sulla gestione di un Cimitero, che resta pubblico!».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, Urso: «Speriamo si trovi accordo nelle prossime ore»

Il ministro: «Fondamentale per il futuro del polo siderurgico» «Sull’ex Ilva come sempre ho informato le forze sindacali sullo stato dell’accordo di programma con enti...

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...

Ultime notizie

La Cassazione mette sotto attacco il decreto sicurezza, Nordio sbotta: «Incredulo»

L’ufficio del Massimario critica «metodo» e «merito» Decretazione d’urgenza, norme eterogenee, rischio di sanzioni «non proporzionate». Il decreto sicurezza finisce sotto la lente dell’ufficio del...

Camorra, la lista degli imprenditori vittima di estorsioni tramandata da clan a clan

Arrestati due fedelissimi del boss Antonio Angelino Erano inseriti in una lista tramandata da clan a clan, gli imprenditori del Napoletano, precisamente di Caivano, risultati...

Napoli, la città che diventa racconto: film, libri e giochi che la rendono immortale

Negli ultimi anni Napoli è tornata a essere un palcoscenico vivo, crocevia di storie che si intrecciano tra cinema, libri e persino videogiochi. È...