Acerra, si dimette l’assessore Maria De Rosa: deleghe al primo cittadino

La lettera al sindaco: piena fiducia della Giustizia

Ad Acerra l’assessore Maria De Rosa ha rassegnato le dimissioni dall’incarico in giunta. Le deleghe all’Urbanistica, Rapporti con l’associazionismo, Tutela del cittadino e dei consumatori, Sport e tempo libero, Abusivismo e Condono Edilizio, Catasto, Politiche giovanili e Forum dei Giovani conferite con decreto n.27 del 4 Agosto 2022, vanno al sindaco Tito d’Errico.

«Ringrazio l’assessore De Rosa per l’impegno profuso fin dal primo giorno della sua nomina in giunta e svolto sempre nell’interesse della collettività» sottolinea il sindaco d’Errico. «La sua scelta – aggiunge il primo cittadino – rappresenta un gesto eticamente responsabile dal punta di vista personale e politico, in linea con un contesto amministrativo che fin dall’insediamento ha improntato la sua azione sul rispetto delle istituzioni e degli incarichi ricoperti. L’amministrazione comunale, consapevole che ogni persona è da ritenersi innocente fino a condanna passata in giudicato, plaude convinta al lavoro della magistratura e delle forze dell’ordine che quotidianamente operano sul territorio a difesa dei cittadini e delle istituzioni».

Pubblicità

La lettera di dimissioni di De Rosa

«Avendo totale e piena fiducia che la Giustizia possa fare pienamente il suo corso, sono convita che queste vicende personali non possano avere alcuna ricaduta sul lavoro che va compiuto per la città di Acerra e per gli Acerrani. La mia decisione vuole appunto agevolare questo percorso». È quanto scrive Maria De Rosa nella lettera di dimissioni da assessore del Comune di Acerra (Napoli), dopo l’arresto del marito e di altre sei persone indiziate, a vario titolo, dei reati di trasferimento fraudolento di valori, usura aggravata dal metodo mafioso, estorsione aggravata dal metodo mafioso, detenzione di armi aggravata dal metodo mafioso e detenzione e traffico di sostanze stupefacenti.

Nella sua lettera al sindaco Tito d’Errico, De Rosa sottolinea il «grande rammarico» nel comunicare le proprie dimissioni, e lo ringrazia per la fiducia accordata. «Oggi – scrive l’ex assessore, estranea all’inchiesta – devo chiudere questa esperienza e rassegnare le dimissioni per ragioni strettamente personali e familiari. In questo momento sento l’esigenza di essere quanto più vicina alla mia famiglia e ai miei cari, e questo non rende più possibile il mio impegno amministrativo. Avendo totale e piena fiducia che la Giustizia possa fare pienamente il suo corso, sono convita che queste vicende personali non possano avere alcuna ricaduta sul lavoro che va compiuto per la città di Acerra e per gli Acerrani. La mia decisione vuole appunto agevolare questo percorso». De Rosa, infine, ringrazia «i colleghi della Giunta, il Presidente del Consiglio comunale e tutti i consiglieri comunali, nonché i dirigenti e tutta la struttura comunale. Con ognuno – conclude – ho avuto rapporti di grande correttezza e collaborazione nell’esclusivo interesse della città e dei cittadini. Auguro a tutti di proseguire con successo questa esperienza politica»

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

In val Gardena per una vacanza da sogno ma la casa non esiste: vittime di truffa

Un 29enne denunciato Quella che doveva essere una vacanza in una delle mete più ambite delle Dolomiti si è rivelata un incubo per due turisti...

Ammazzato a colpi di pistola nel Napoletano, tre persone fermate

La svolta a 8 giorni dall'omicidio Sono ritenute coinvolte nell’omicidio del 34enne Alfonso Cesarano, il pastaio di Gragnano (Napoli) ucciso a colpi di pistola lo...

Ultime notizie

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

Manovra, ipotesi detassazione su straordinari, festivi e tredicesime

L'obiettivo è rafforzare redditi e consumi Meno tasse sugli straordinari e sul lavoro festivo, ma con tutta probabilità anche sulle tredicesime. L’alleggerimento dei salari dal...