Alluvione a Ischia, dal Cdm stanziati altri 25milioni di euro

Musumeci: «si aggiungono a quelli precedenti di due milioni, di 54 milioni e di 1.135.000»

Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato «l’ulteriore stanziamento di euro 24.930.000 per la realizzazione degli interventi in conseguenza degli eccezionali eventi che si sono verificati nel territorio dell’Isola di Ischia (NA), a partire dal giorno 26 novembre 2022». Lo rende noto il comunicato di Palazzo Chigi.

Punti Chiave Articolo

«Ancora risorse per la gestione dello stato di emergenza nell’isola di Ischia, dopo la drammatica alluvione di un anno fa» che si aggiungono «a quelli precedenti di due milioni, di 54 milioni e di 1.135.000. Le risorse, quantificate dai tecnici del dipartimento nazionale di Protezione civile, sono destinate al completamento delle attività svolte dal commissario delegato per l’assistenza alla popolazione, il ripristino della funzionalità dei servizi pubblici e la gestione dei rifiuti e delle macerie». Afferma il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci

Pubblicità

Legnini: molto importante

«La Delibera del Cdm è molto importante e consente di completare la programmazione, il finanziamento e l’avvio degli interventi di somma ed estrema urgenza per la messa in sicurezza del territorio dell’isola di Ischia, nonché di assistenza della popolazione e di ripristino della funzionalità dei servizi pubblici» commenta soddisfatto il Commissario per la ricostruzione post sisma e post frana sull’isola di Ischia, Giovanni Legnini.

E prosegue: «Dopo la proroga dello stato di emergenza deliberato lo scorso 5 ottobre, la decisione del Governo di oggi costituisce un ulteriore passo in avanti nella gestione e nella progressiva uscita dello stato di emergenza. Ringrazio il ministro per la Protezione civile e per le politiche del mare, Nello Musumeci, e tutto il Governo che ha accolto la richiesta del Commissario delegato dello scorso 12 settembre. Il nuovo finanziamento riguarda circa 30 interventi, che interessano i territori dei sei comuni dell’isola per i quali è stato espresso parere positivo, previa istruttoria, del capo del Dipartimento della protezione civile, ing. Fabrizio Curcio che ugualmente ringrazio».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

West Nile, nuova vittima in Campania: deceduto un 72enne a Caserta

Aveva malattie pregresse e un quadro clinico complesso Resta l’allerta per il virus West Nile. I casi in Italia sono in crescita ed anche il...

Tragedia nel Salernitano: 57enne si tuffa in mare e muore

L'uomo residente nel Napoletano Si tuffa in acqua, nonostante la bandiera rossa esposta per segnalare le condizioni proibitive del mare, e muore. La tragedia è...

Ultime notizie

Truffe agli anziani, ha solo 16 anni ma è già un esperto: arrestato

Denunciato anche un 33enne Ha solo 16 anni ma è già un esperto in truffe ai danni di anziani. L’ultima sua vittima una madre 83enne...

Vuol costringere il 118 a a portare il padre in un altro ospedale: fucile puntato contro i sanitari

Il 45enne ai domiciliari Nella tarda serata di ieri un 70enne è stato colto da malore in via Taddeo da Sessa, nella zona orientale di...

Camorra, riciclaggio ed estorsione: il Riesame lascia in cella Ivanhoe Schiavone

Il figlio di «Sandokan» ha ammesso di aver venduto un terreno Resta in carcere Ivanhoe Schiavone, figlio del capoclan dei Casalesi Francesco Schiavone «Sandokan», arrestato...