Alluvione a Ischia, dal Cdm stanziati altri 25milioni di euro

Musumeci: «si aggiungono a quelli precedenti di due milioni, di 54 milioni e di 1.135.000»

Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato «l’ulteriore stanziamento di euro 24.930.000 per la realizzazione degli interventi in conseguenza degli eccezionali eventi che si sono verificati nel territorio dell’Isola di Ischia (NA), a partire dal giorno 26 novembre 2022». Lo rende noto il comunicato di Palazzo Chigi.

Punti Chiave Articolo

«Ancora risorse per la gestione dello stato di emergenza nell’isola di Ischia, dopo la drammatica alluvione di un anno fa» che si aggiungono «a quelli precedenti di due milioni, di 54 milioni e di 1.135.000. Le risorse, quantificate dai tecnici del dipartimento nazionale di Protezione civile, sono destinate al completamento delle attività svolte dal commissario delegato per l’assistenza alla popolazione, il ripristino della funzionalità dei servizi pubblici e la gestione dei rifiuti e delle macerie». Afferma il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci

Pubblicità

Legnini: molto importante

«La Delibera del Cdm è molto importante e consente di completare la programmazione, il finanziamento e l’avvio degli interventi di somma ed estrema urgenza per la messa in sicurezza del territorio dell’isola di Ischia, nonché di assistenza della popolazione e di ripristino della funzionalità dei servizi pubblici» commenta soddisfatto il Commissario per la ricostruzione post sisma e post frana sull’isola di Ischia, Giovanni Legnini.

E prosegue: «Dopo la proroga dello stato di emergenza deliberato lo scorso 5 ottobre, la decisione del Governo di oggi costituisce un ulteriore passo in avanti nella gestione e nella progressiva uscita dello stato di emergenza. Ringrazio il ministro per la Protezione civile e per le politiche del mare, Nello Musumeci, e tutto il Governo che ha accolto la richiesta del Commissario delegato dello scorso 12 settembre. Il nuovo finanziamento riguarda circa 30 interventi, che interessano i territori dei sei comuni dell’isola per i quali è stato espresso parere positivo, previa istruttoria, del capo del Dipartimento della protezione civile, ing. Fabrizio Curcio che ugualmente ringrazio».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Presa la banda dei furti in tabaccheria: 6 arresti | Video

I ladri entravano in azione durante la pausa pranzo Colpivano durante la pausa pranzo, per evitare incontri indesiderati con i titolari, i sei uomini, tutti...

Tre giovani uccisi tra la folla in una rissa, 19enne confessa poi tace davanti al gip

Caccia ai complici dell'indagato Ha confessato poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla uccidendo due ventenni e ferendo gravemente altre tre persone, una...

Ultime notizie

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...