Portici, rapinano l’ufficio postale e poi si scontrano con il bus: caccia ai banditi

Il bottino è di circa 65mila euro

Stamattina a Portici si è verificato un episodio di furto seguito da attimi di confusione. Dei rapinatori hanno preso di mira l’ufficio postale situato nella parte superiore di via Diaz. I due sono entrati nel locale poco dopo l’apertura e sono riusciti a portare via circa 65 mila eruo. Successivamente, sono fuggiti a bordo di un veicolo, ma la situazione è cambiata quando sono stati individuati e ha avuto inizio un inseguimento.

Forse a causa della loro mancata conoscenza del territorio, i malviventi hanno percorso la strade in contromano, nella via Cardano, mettendo fine alla loro fuga quando si sono scontrati con un filobus che stava scendendo lungo la strada, in direzione piazza Poli. A questo punto, i malviventi hanno abbandonato il veicolo e hanno cercato di scappare a piedi. Sul posto agenti della Polizia di Stato del Commissariato Portici – Ercolano. Città blindata per la caccia all’uomo, traffico in tilt e apprensione tra i residenti subito dopo l’episodio.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Via libera dal Cipess al Ponte sullo Stretto di Messina

Salvini: «Alla fine dell’estate contiamo di partire col cantiere» Disco verde del Cipess al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto. Dopo decenni di false partenze,...

Il fascino intramontabile delle carte da gioco: storia e cultura popolare del Sud Italia

Le carte da gioco fanno parte del patrimonio ludico e culturale di molti popoli, ma in Italia - e in particolare al Sud -...

Ultime notizie

Il fascino intramontabile delle carte da gioco: storia e cultura popolare del Sud Italia

Le carte da gioco fanno parte del patrimonio ludico e culturale di molti popoli, ma in Italia - e in particolare al Sud -...

Le rivolte popolari a Napoli: dalla rivolta di Masaniello all’Unità d’Italia

Le rivolte popolari a Napoli, avvenute tra il Seicento e l’Unità d’Italia, rappresentano uno dei capitoli più significativi della storia meridionale. In esse si...

Fiamme sul Vesuvio: 8 mezzi aerei in campo per spegnere il rogo

In campo 4 elicotteri e 4 canadair Otto mezzi aerei e oltre cento operatori da terra sono a lavoro per per fronteggiare l’incendio che sta...